Ma, così piccole, da quali particolari dite che possano essere hermanni boetgeri (le macchie sul piastrone, crescendo non è detto che rimangano così come si vedono)? Che la seconda proviene da un'altra nidiata è evidente dai colori, diversi rispetto alle altre due, ma non credo sia un incrocio (non ibrido, perchè al massimo deriva da una hermanni hermanni e una hermanni boetgeri, sottospecie diversa ma specie uguale

).