Messaggioda n/a 3 » lun apr 30, 2007 1:46 pm
Premetto che la mia unica horsfieldii e' vissuta pochi mesi. Al tempo ero molto ignorante nel merito, e credevo che non vi fossero problemi di sorta.
L'allevavo all'aperto su terreno privo di erba. Al risveglio dal primo e ultimo letargo, con le abbondanti...un tempo... piogge primaverili, si e' ammalata ed e' morta in brevissimo tempo. Era un soggetto d'importazione dei paesi d'origine, probabilmente di cattura.
La letteratura specializzata in merito riporta di fornire un substrato che trattenga il meno possibile l'acqua ( quindi molto sassoso e/o sabbioso di sabbia grossolana) e di fornire ampia ed adeguata copertura per proteggere pure dalle precipitazioni.
Impresa ardua, spesso impossibile. Qualcuno pero', pare cmq sempre di piu',riesce a farle se non a prosperare e riprodurre almeno a sopravvivere.