Substrato per terrario testudo kleinmanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
don_hidalgo26
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 18, 2019 6:26 pm
Regione: Lombardia

Substrato per terrario testudo kleinmanni

Messaggioda don_hidalgo26 » ven ott 18, 2019 9:57 pm

Buonasera a tutti,
Questo è il mio primo post, per cui mi presento.
Il mio nome è Roberto e abito in provincia di Milano (anche se sono siciliano).
Da poco ho riscoperto, tramite la passione delle mie figlie, una vecchia passione ovvero quella di allevare tartarughe di terra.
Quando stavo in Sicilia allevavo diverse testudo hermanni hermanni outdoor tutto l'anno, ora mi trovo a vivere in un appartamento quindi sono stato costretto a valutare di acquistare una tartaruga di piccole dimensioni che possa vivere tutta la vita in un terrario per cui ho scelto di prendere delle testudo kleinmanni baby.
So che ci sono parecchie difficoltà per le Kleinmanni e per questo ho acquistato un libro di 260 pagine in inglese dedicato a queste bellissime tartarughe che mi ha dato tanti spunti e consigli.
Nella preparazione del terrario, sto riscontrando però delle difficoltà in quanto mi si presentano diverse scelte:

1)(Consigiato dal libro) Miscela sabbia/argilla (loam?) in rapporto 80%-20%. Non ho però una indicazione della granulometria della miscela (0-2 mm?0-4 mm?0-8 mm?) e leggo in diversi forum che la sabbia se troppo è fine causa costipazione del rettile. D'altro canto, una sabbia troppo grossa e non deferrizzata leggo che risulta poco isolante e quindi poco utile al suo fine che sarebbe quello di proteggere la tartaruga dal caldo eccessivo tramite interramento.
La miscela di sabbia dovrebbe inoltre essere sterile per evitare la morte della tartaruga?Che ne pensate?

2)(Sconsigliato dal libro, in quanto crea costipazione e malattie respiratorie se troppo secca) Fibra di cocco

3) Zeolite con granulomeria 2- 5 mm.

Fatemi sapere. Attendo con curiosità le vostre risposte.
Un saluto
Roberto

Giollo18
Messaggi: 1
Iscritto il: ven dic 13, 2024 1:01 am
Regione: Roma

Re: Substrato per terrario testudo kleinmanni

Messaggioda Giollo18 » ven dic 13, 2024 1:10 am

Ciao Roberto, grazie per aver condiviso la tua esperienza e i tuoi dubbi sull'allevamento delle Testudo kleinmanni! Anche se può sembrare complicato scegliere il substrato giusto, concordo sul fatto che sia importante assicurarsi che sia sicuro e adatto alle esigenze delle tartarughe. Ho trovato risorse utili su argomenti simili su liki24.it che potrebbero offrirti qualche suggerimento aggiuntivo. Continua così e non vedo l’ora di leggere aggiornamenti sul tuo progetto con il terrario!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti