Calo di peso, preoccupante?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
giasck
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 15, 2010 12:32 pm
Località: Pisa,Perugia

Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda giasck » sab dic 04, 2010 12:48 pm

Ciao a tutti,
Possiedo una marginata di un anno che sta facendo il suo primo letargo. Si trova in una ampia scatola di plastica, provvista di una apertura per permettergli l'uscita e l'entrata,disposta in un' altra scatola,sempre di plastica, ma più grande. Tra le due ci sono dei fogli di polistirolo e paglia per isolarla. Sul fondo ho disposto della terra mescolata a torba e foglie secche.La temperatura all'interno è di circa 7 gradi. Quando è stata messa nel suo recinto con la casetta era in perfetta salute.Arrivo al dunque: L'ultima volta che l'ho pesata era il 6 novembre e il suo peso era di 137 grammi, l'ho ripesata questa mattina 4 dicembre e il suo peso è di 131 grammi. Devo preoccuparmi?
Grazie anticipatamente a chi vorrà leggere e rispondere al mio quesito.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda EDG » sab dic 04, 2010 12:53 pm

Non c'è da preoccuparsi per questo calo di peso. Perchè non l'hai lasciata fuori a fare letargo?
Enrico

giasck
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 15, 2010 12:32 pm
Località: Pisa,Perugia

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda giasck » sab dic 04, 2010 1:02 pm

Ciao Enrico ,Cloropilla, questo è il nome della mia testudo, é in giardino nel suo recinto con la struttura precedentemente descritta che gli funge da casetta. Approffitto per dare ulteriori dettagli : Fino settembre viveva in un terrario molto grande, aperto sopra, davanti alla mia porta finestra, qui godeva di sole e cibo ,costituito da erbe selvatiche.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda EDG » sab dic 04, 2010 1:18 pm

Non avevo capito bene. Secondo me la potevi lasciare fuori e se voleva nascondersi dentro una casetta che le avevi preparato o altro l'avrebbe fatto da sola. Io ad esempio la mia marginata la tengo in un recinto dove ha a disposizione dei vasi di terracotta dove ripararsi ma ha preferito metetrsi in un angolo del terreno, io l'ho lasciata li e mi sono limitato a coprirla meglio con un po' di foglie secche.
Enrico

giasck
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 15, 2010 12:32 pm
Località: Pisa,Perugia

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda giasck » sab dic 04, 2010 5:37 pm

anche lei alla fine è entrata di sua spontanea volontà.
Grazie per avermi dato il tuo punto di vista. : Smile :

kely

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda kely » sab dic 04, 2010 6:24 pm

Ma se questo sistema di scatole è fuori è coperto o c'è il rischio che se piove anneghi? Comunque ha ragione Edg che è meglio lasciarla direttamente in terra così eviti parecchi possibili problemi, la plastica inoltre non è un buon isolante dal freddo e dal caldo quindi terra terra terra! Se proprio uno deve allestire un cassone deve farlo in legno e non con roba di plastica : zip :

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Calo di peso, preoccupante?

Messaggioda Ritacapecchi » gio gen 13, 2011 5:23 pm

ciao ,

la diminuzione del peso di 6 grammi non credo sia preoccupante . Il nostro veterinario ci ha detto che la preoccupazione dovrebbe venire solo per una diminuzione del 10% dell'ultimo peso .
Rita


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti