clima mite

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

clima mite

Messaggioda lupin » lun gen 03, 2011 9:11 am

ciao a tutti e buon anno.sono un pò preoccupata per le mie piccoline,a causa del clima sempre mite dalle mie parti-salerno-mi pare che non faccia abbastanza freddo perchè possano fare un vero letargo.di giorno le temperarure spesso sfiorano i 10 11 gradi,mentre altre volte è più fresco.sono hermanni hermanni di circa due anni ed al momento si trovano in un cassone all'esterno,interrate,coperte anche di foglie.qualcuno ha avuto esperienze simili?e come è andata?grazie per le risposte che vorrete darmi ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: clima mite

Messaggioda Barbara » lun gen 03, 2011 12:26 pm

Se si sono interrate non ci sono problemi, il pericolo c'è quando non sono interrate ma zombeggiano in giro senza mangiare per recuperare le energie che perdono

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: clima mite

Messaggioda lupin » mer gen 05, 2011 6:47 pm

perchè ho paura che non siano completamente ibernate a causa della temperature ballerine,caldo,freddo poi di nuovo caldo. temo che consumino le scorte e non ce la facciano ad arrivare a primavera.forse sono troppo apprensiva,ma non ho esperienza.ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: clima mite

Messaggioda Barbara » mer gen 05, 2011 7:39 pm

Se sono interrate sono in letargo, quando consumano senza reintegrare è perché girano dentro e fuori dai rifugi o fanno un letargo in superficie e appena si alzano leggermente le temperature escono fuori

lupin
Messaggi: 64
Iscritto il: gio nov 11, 2010 6:07 pm
Località: salerno

Re: clima mite

Messaggioda lupin » gio gen 06, 2011 6:23 pm

capito bene,grazie!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti