Testudo graeca albino?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Testudo graeca albino?

Messaggioda EDG » dom gen 02, 2011 3:12 pm

Sono stati registrati casi di albinismo in questa specie? Se qualcuno ha una foto da postare mi farebbe piacere.
Ultima modifica di EDG il lun gen 03, 2011 11:46 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Testudo graeca albino

Messaggioda Barbara » dom gen 02, 2011 10:17 pm

porca miseria Enrico, ho letto il titolo e speravo di vedere qualche foto particolare : Yahooo : non conosco casi di albinismo in testudo greca almeno, non ho mai visto foto ma ho sentito parlare di qualche esemplare solo che finché non vedo per me rimangono chiacchiere : Thumbup :

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Testudo graeca albino

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom gen 02, 2011 10:38 pm

neanche io ho mai visto una greca albina.
ma se non ricordo male, qualcuno ha provato ad ibridare marginate albine con delle ibera normali, nel meschino tentativo di ottenere ibridi albini da "collezione"... : Evil : : Mad : : Sad :

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: Testudo graeca albino

Messaggioda Alessandro » lun gen 03, 2011 12:01 am

Barbara ha scritto:porca miseria Enrico, ho letto il titolo e speravo di vedere qualche foto particolare : Yahooo :


Enrico ha fregato anche me... : Surprice :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo graeca albino

Messaggioda EDG » lun gen 03, 2011 11:39 am

Immaginavo di illudere dal titolo, ma non me ne veniva un altro alternativo : Lol : : Lol :.
Questa cosa mi ha incuriosito perchè tra le Testudo mediterranee ho visto (in foto) casi di albinismo per tutte le altre (h.hermanni, h.boettgeri, marginata, kleinmanni) ma per Testudo graeca ancora niente.

PS: la mia è pura curiosità, non ci sono dietro interessi "da collezione".
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo graeca albino?

Messaggioda EDG » lun gen 03, 2011 11:46 am

Ho modificato il titolo aggiungendo un punto interrogativo : Chessygrin :
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Testudo graeca albino?

Messaggioda Luc@ » lun gen 03, 2011 4:43 pm

hai trovato delle foto con kleinmanni albine o le hai viste??? nel caso la fonte è internet non è che mi giri il sito...thanks

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo graeca albino?

Messaggioda EDG » lun gen 03, 2011 8:17 pm

Questo è un esemplare di kleinmanni albino, non ricordo l'origine della foto ma probabilmente è l'indirizzo che è riportato in basso alla stessa:
Allegati
Testudo kleinmanni albino.jpg
Testudo kleinmanni albino.jpg (7.8 KiB) Visto 1534 volte
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Testudo graeca albino?

Messaggioda Luc@ » mar gen 04, 2011 1:20 am

provo a vedere il sito... : Thanks :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo graeca albino?

Messaggioda EDG » mer gen 05, 2011 3:10 pm

Chi troverà qualcosa su casi di albinismo in Testudo graeca si ricordi di questa discussione : Wink :.
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti