Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e spero di non aver creato un nuovo argomento inutile, visto che sono già state fatte domende riguardo al letargo. Ora vi spiego la mia situazione: abito a Perugia e da circa 4 anni ho due Testudo hermanni che erano già adulte quando mi sono state date, e abituate a stare libere in un grande giardino; quindi anche io le tenute così e fino ad ora non hanno mai avuto problemi ad andare in letargo e a risvegliarsi. Quest'anno però i miei genitori hanno fatto fare dei lavori in giardino senza avvisarmi in tempo perchè potessi prenderle prima che scomparissero nel sottosuolo. Qunindi naturalmente gli operai smuovendo la terra le hanno tirate fuori e loro si sono svegliate. Inizialmente, come soluzione di emergenza, io le avevo sistemate in un angolo del terrazzo,in un piccolo recinto con terra sperando che tornassero in letargo, ma evidentemente non ne avevo messo abbastanza. Ora però mia madre si è fissata che bisogna tenerle in casa e non fargli fare il letargo, perchè un signore le ha detto che è troppo rischioso farle tornare in letargo. A me questa tesi non sembra molto attendibile e mi sono voluta informare meglio e infatti già diverse persone mi hanno detto che la cosa migliore è farle ritornare in letargo (in una scatola con molta terra e paglia).
Quindi scrivo qui per avere un'ulteriore conferma e in caso anche altri consigli.
Grazie mille a tutti!!
Eugenia