letargo a dicembre?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
aetio
Messaggi: 2
Iscritto il: dom dic 12, 2010 3:23 pm

letargo a dicembre?

Messaggioda aetio » dom dic 12, 2010 3:40 pm

ciao a tutti sono nuovo e trovo interessante il vostro forum.avrei un problema omeglio delle insicurezze sul letargo di due tartarughe nate ad agosto scorso.Da premettere che da anni le mie tartarughe pià anziane si accoppiano e ho avuto diverse nascite e ho sempre lasciatp utte le tartarughe libere anche quelle appena nate, in giardino. hanno sempre affrontato l'inverno senza prestare nessuna cura. e devo dire che hanno superato l'inverno sempre.da alcuni anni ho cambiato casa e ho portato con me quelle tartarughe che sono riuscito a trovare in giardino, alcune credo andate perseonascoste molto bene( so che è assurdo ma durante il trasloco ho fatto il possibile per trovarle ) si sonoaccoppiate ,stando in una grande giardino con alberi da frutto equest'estate ho trovato solo due piccole tartarughe che ho pensato bene di togliere dal grande giardino e che ho riposto in un contenitore in truciolato 30x60 in cui homesso terra e fogli e ripari ftti di pietra.Il mio dubbio sta nel farle andare in letargo o meno, ho sentto diverse opinioni, e non riesco a prendere una decisione visto che adesso siamo gia a dicembre e qui in sicilia comincia a fare freddo!Non so più che fare e se sarebbero adesso capaci di entrare in letargo. e se sia meglio metterli in un piccolo giardino recintato che si trova sempre in casa mia.per favore aiutateni se avete ppiù esperienza di me

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: letargo a dicembre?

Messaggioda Badail16 » dom dic 12, 2010 5:32 pm

Ciao e benvenuto.

Intanto quando si parla di tartarughe bisogna sempre specificare di che specie si tratta. Da quello che leggo dovrebbe trattarsi di hermanni. : Rolleyes :
Non c'è ragione per la quale le piccole baby non dovrebbero fare il letargo: fa parte della loro natura. Ti sei mai chiesto come fanno le tartarughe libere in natura a sopravvivere all'inverno? Con il letargo! Non c'è mica qualcuno che le mette al caldo, il loro organismo è pronto a sopportare il freddo. Tu dici di scrivere dalla Sicilia, anche io sono siciliano e il nostro clima è quello che più si confà alle esigenze di questi animali, quindi non ti preoccupare. Tra l'altro attualmente le temperature non sono ancora rigide, quindi le tue tartarughe non subiranno sbalzi eccessivi. : Chessygrin :

Abbi cura di allestire un angolo di giardino con un piccolo riparo in una zona in cui non ristagni acqua piovana e le rivedrai in primavera più attive e voraci di prima! : Chessygrin :

aetio
Messaggi: 2
Iscritto il: dom dic 12, 2010 3:23 pm

Re: letargo a dicembre?

Messaggioda aetio » dom dic 12, 2010 9:53 pm

grazie mille!si sono elle hermanni, quindi mi consigli di levarle dal contenitore in legno e metterle in girdino? sarei più sereno se andassero in letargo,in questi giorni ho sempre il pensiero a loro quando fa notte!smetto di darle da mangiare?grazei in anticipo

Avatar utente
Badail16
Messaggi: 225
Iscritto il: mar set 28, 2010 10:32 pm
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: letargo a dicembre?

Messaggioda Badail16 » dom dic 12, 2010 10:28 pm

aetio ha scritto:grazie mille!si sono elle hermanni, quindi mi consigli di levarle dal contenitore in legno e metterle in girdino? sarei più sereno se andassero in letargo,in questi giorni ho sempre il pensiero a loro quando fa notte!smetto di darle da mangiare?grazei in anticipo


Se le temperature di domani saranno come quelle che oggi ho registrato qui in provincia di Catania (13°) puoi tranquillamente metterle in giardino, dato che - a quanto ho capito - le tieni in un contenitore che presumo non sia riscaldato (quindi non subiranno sbalzi termici eccessivi).
Puoi anche lasciare qualche foglia di radicchio o tarassaco, saranno loro a smettere di mangiare quando le temperature saranno troppo basse per alimentarsi. Evita però di tentarle con cibi zuccherati (frutta) : Smile :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti