Cambio sito di letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » mar nov 09, 2010 6:53 pm

Oggi sono tornato a casa e cosa trovo? La mia tarta si è dissotterrata da sola (per quel poco di terra che le avevo messo sopra) e si è spostata dove è presente l'apertura che ho lasciato coprendo il terrario con un'asse di legno.
Come mai questo comportamento???

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Seda » mar nov 09, 2010 9:19 pm

non fa ancora abbastanza freddo perche' vada in latargo!abbi la costanza di controllare tutte le sere se si ripara o meno e in caso non lo faccia mettile sopra qualcosa tu,anche un vaso di coccio capovolto!
Rispettali, lo meritano!!

Tartare23
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 04, 2010 5:17 pm

Re: Cambio sito di letargo

Messaggioda Tartare23 » mer nov 10, 2010 9:03 pm

Seda ha scritto:non fa ancora abbastanza freddo perche' vada in latargo!abbi la costanza di controllare tutte le sere se si ripara o meno e in caso non lo faccia mettile sopra qualcosa tu,anche un vaso di coccio capovolto!


Ma di notte qui da me fanno circa 2°! Se così non è abbastanza freddo...!xD
Ok. Allora cercherò di coprirla. Sperando che si interri.

Comunqe prima di togliere il terriccio non usciva già da un mese (inizio ottobre). Ci mettono così tanto ad addormentarsi? È normale?!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti