femmine di hermanni in "calore"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda EDG » gio ott 21, 2010 1:18 pm

Foto scattate questa mattina. Si sa che anche le femmine possono mimare l'atto dell'accoppiamento, per imporre le gerarchie o per scaricare lo stress (infatti è più facile che questo comportamente si manifesti durante il periodo delle deposizioni) e le mie non sono da meno, però una scena del genere non l'avevo ancora vista, un trenino di 4 femmine che si mordevano e montavano a vicenda, e non mancavano nemmeno i tipici versi : Chessygrin :.

Immagine

Immagine
Enrico

alesinoxxx
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:07 pm

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda alesinoxxx » gio ott 21, 2010 3:04 pm

Che allegra ammucchiata : Chessygrin :

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda VincenzoC » gio ott 21, 2010 4:01 pm

addirittura con i versetti, quelli tra femmine non li avevo mai sentiti : Lol :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda EDG » ven ott 22, 2010 1:18 pm

Solitamente mimano l'atto ma il verso del maschio non lo fanno, ma può anche succedere, forse le mie hanno qualche crisi di identità : Lol :.
Enrico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda Seda » ven ott 22, 2010 3:28 pm

che belle tarte hai!!dovresti mettere foto piu' spesso!che frutti sono quelli a terra?comunque anche le mie emettono gli stessi versi dei maschi!
Rispettali, lo meritano!!

Brontoland
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:09 am

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda Brontoland » ven ott 22, 2010 3:47 pm

[...bellissimi esemplari : Smile : ...quanti anni hanno? ]

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda EDG » ven ott 22, 2010 4:06 pm

Hanno parecchi anni, di preciso non lo so, minimo una trentina.
I frutti che si vedono per terra sono arance, che le tarta ogni tanto mangiano, so che non è un alimento tra i più indicati per loro (nonostante il rapporto calcio/fosforo è buono) ma non gli hanno mai dato problemi, anche le foglie di agrumi non disdegnano, sia secche che non, ovviamente tutto in minima quantità rispetto alla loro normale dieta.
Enrico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda Seda » sab ott 23, 2010 8:59 am

arance?'e magari arance amare?altrimenti non sarebbero a terra!che forza di tarte!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: femmine di hermanni in "calore"

Messaggioda EDG » sab ott 23, 2010 12:03 pm

Non so cosa si intende per "amare" ma ho arance di due tipi, quelle che io considero "normali" e quelle "vaniglia" e in più nello stesso giardino ci sono alberi di limoni e le tarta a volte mangiano anche questi, come fanno proprio non lo so! : Lol :
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti