Inappetenza nuove nascite

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alesinoxxx
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:07 pm

Inappetenza nuove nascite

Messaggioda alesinoxxx » mer ott 20, 2010 5:28 pm

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma ho bisogno di un consiglio urgente. 12 giorni fa mi sono nate 3 greche (una con scuti anomali) e da allora non hanno toccato cibo! so che nei primi giorni non mangiano nulla, ma loro proprio disdegnano qualsiasi tipo di cibo, bevono solo saltuarimante (anche se sono spesso in acqua). Il carapace è ancora tenero ed il sacco vitellino è quasi completamente riassorbito. Le tengo in un terrario con l'attrezzatura del caso (lampade ecc.. ecc...) perché da me ormai fa freddo, ma niente, non c'è verso di farle mangiare. c'è da dire che sono piuttosto arzille e che gironzolano volentieri. Cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Inappetenza nuove nascite

Messaggioda Seda » mer ott 20, 2010 9:19 pm

e' possibile che mangino qualcosina e che non te ne accorga?comunque il fatto che siano arzille e' buon segno,ma il sacco vitellino di quanto deve riassorbirsi scusa?io non le terrei sulla terra, se ne hanno ancora di esposto!non ci sono regole fisse perche' inizino a cibarsi!lascia che facciano da sole!ma da che regione scrivi che hai deciso di far saltare il letargo?in natura ci andrebbero subito,sono nate per questo!
Rispettali, lo meritano!!

alesinoxxx
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:07 pm

Re: Inappetenza nuove nascite

Messaggioda alesinoxxx » gio ott 21, 2010 3:01 pm

Il piastrone ormai è quasi completamente chiuso, quindi almeno questa problematica è sistemata. Per il letargo hai ragione, anche io preferirei assecondare la natura, ma l'anno scorso delle cinque nate in ottobre (in condizioni simili alle attuali) nessuna si è risvegliata in primavera, complici le abbondati nevicate dell'inverno scorso (abito a Cremona), e ti assicuro che non è stata una bella esperienza. Credo sia meglio fare saltare il primo letargo e dargli una possibilità in più di vivere (almeno per le nate di ottobre). Ovviamente è un mio personalissimo parere.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti