T. Hermanni, consigli sul terrario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
alicelisa
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 05, 2010 4:33 pm

T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda alicelisa » gio ott 07, 2010 12:11 pm

Salve, domenica mi è arrivata la mia prima tartarughina, è microscopica e mi hanno consigliato di farle passare il primo inverno in terrario....vi posto una foto perchè essendo neofita magari potete dirmi cosa devo cambiare o aggiungere grazieee
allora ho messo torba mista a terriccio di casa, un po' di fieno, uno spot e un neon compatto UVB, zona calda 29/30 C° e zona fredda 25/26°C, acqua e un rifugio...devo mettere un rifugio anche nella zona calda? i vetri vanno schermati?
(grazie e scusate per le mille domande ma è panico da primo arrivo)

http://img440.imageshack.us/img440/3191/004qz.jpg

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda Filly » gio ott 07, 2010 12:30 pm

I vetri non vanno schermati ma se tieni il terrario sempre chiuso la temperatura sarà troppo alta e non ci sarebbe ricircolo d'aria.
La lampada uv mettila in corrispondenza dello spot così mentre si riscalda riceve anche gli uv.
Inoltre la uv andrebbe abbassata. a che altezza è dal substrato?

alicelisa
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 05, 2010 4:33 pm

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda alicelisa » gio ott 07, 2010 12:41 pm

grazie mille per aver risposto, dunque, che tipo di terrario va usato? questo è uno di quelli standard con 2 prese d'aria una grata in basso e una in alto, dovrei usare un terrario con un lato in rete?il neon è a 30 cm dal substrato, quindi lo abbasso e lo sposto più vicino allo spot?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda Filly » gio ott 07, 2010 12:45 pm

Il terrario può andar bene, controlla però le temperature!
Il neon abbassalo anche a 15 cm in corrispondenza dello spot se puoi.

N.B: dal prossimo anno letargo obbligatorio e occhio all'alimentazione: viewtopic.php?f=36&t=14614

alicelisa
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ott 05, 2010 4:33 pm

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda alicelisa » gio ott 07, 2010 12:47 pm

sisi certo, dall'anno prossimo resterà sempre all'aperto...per le temperature sto già mettendo un termostato onde evitare di cucinarla ghgh grazie

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda Flavio » ven ott 08, 2010 10:53 am

Già, non vedo ne un termometro ne un igrometro per controllare temperatura ed umidità, un termostato è quanto meno indispensabile.

giampi721
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 11, 2009 1:43 pm
Località: Roma

Re: T. Hermanni, consigli sul terrario

Messaggioda giampi721 » dom ott 10, 2010 3:37 pm

Metti dei sassi nella ciotola dell'acqua : WallBash :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti