Mancate deposizioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » gio set 23, 2010 10:50 pm

Salve, ho scritto già diversi argomenti nella sezione delle tarta acquatiche... Mi sovviene ora un quesito che mi martella da molto tempo: due anni fa ricevetti una testudo hermanni femmina, adulta, la misi immediatamente con il mio maschio della stessa specie di circa nove anni. Dopo una serie di accoppiamenti al terzo giorno di convivenza la femmina ha deposto 4 uova che non si sono schiuse. Ogni estate però, dopo ogni letargo corrispondente, ci sono stati continui accoppiamenti ma mai una deposizione, eppure il luogo è rimasto lo stesso, l'unico motivo plausibile che posso immaginare è che il maschio può aver stressato la femmina in questi 2 anni visto che non pensa ad altro... Cosa può essere successo alla mia femmina? : Sad :
Lo amor dello rettil bio

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Seda » ven set 24, 2010 1:01 pm

circa nove anni ....non e' detto debba per forza essere maturo per generare,per accoppiarsi quello sicuro!(c'e' nel genere maschile,di tutte le specie,una sorta di "problema" genetico che interessa questa cosa!!! : Lol : : Lol : )

per la femmina,sai quanti anni abbia?quando sono molto anziane il numero di uova e di deposizioni va diminuebdo!

in generale ,se lo spazio a loro disposizione non e' sufficiente a lasciarle spazio per districarsi dalle attenzioni del maschio,ti consiglio di dividerli ogni tanto!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » ven set 24, 2010 8:43 pm

Di preciso non saprei dire quanti anni ha la femmina, è lunga 20 cm... non ho capito bene il concetto della maturità del maschio...
Lo amor dello rettil bio

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Seda » ven set 24, 2010 9:14 pm

ci sono maschi che provano ad accoppiarsi anche a tre anni,con tutti i rituali di corteggiamento,ma questo non vuol dire che siano fertili! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Barbara » sab set 25, 2010 2:31 pm

Verissimo quello che ha detto Seda,
ol maschio potrebbe essere pronto ad accoppiarsi ma non è detto che sia maturo per rendere fertili le uova e per questo potrebbero volerci anche un paio d'anni ancora : Wink :

Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » mar set 28, 2010 10:47 pm

Il maschio ha nove anni, non credo che non sia fertile, anzi si accoppia con successo o almeno spero...
Lo amor dello rettil bio

Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » mer set 29, 2010 9:46 pm

Potrebbe essere un idicatore di accoppiamento non riuscito il fatto che il maschio monta sulla femmina e questa cammina continuamente mentre lui emette i rituali feeb senza mai trovare un momento di stasi? Insomma non si fermano mai...
Lo amor dello rettil bio

Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » ven ott 01, 2010 12:06 am

Qualche illuminazione? : Rolleyes :
Lo amor dello rettil bio

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Flavio » ven ott 01, 2010 8:05 am

Perchè l' accoppiamento avvenga con tutti i crismi ed i risultati sperati, la femmina deve essere recettiva, quibìndi ferma( che nel caso delle tartarughe avviene fer fatica, stress o perche si è infilata in un angolo dal quale non riesce ad uscire ) Il fatto che il maschio la monti, emettendo suoni gutturali a bocca spalancata, non stà certo a sighificare che l' accoppiamento sia avvenuto, specialmente se il tentativo avviene in " corsa".
Personalmente eviterei una convivenza continuativa, ma limiterei gli incontri a periodi di un giorno ( naturalmente con bel tempo ) ogni tanto, magari ogni 15 gg. poi una volta certo della fecondazione avvenut, gli incontri possono avvenure ogni due anni.
Così facendo eviterai di avere una femmina stressata, che deporrà in tranquillità senza avere il continuo disturbo da parte del maschio.
Ultima modifica di Flavio il ven ott 01, 2010 8:10 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Stephanus Scriptus
Messaggi: 55
Iscritto il: mer set 01, 2010 4:21 pm

Re: Mancate deposizioni

Messaggioda Stephanus Scriptus » gio ott 07, 2010 12:38 am

Grazie mille, provvederò subito alla separazione...
Lo amor dello rettil bio


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti