Numero di deposizioni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Numero di deposizioni

Messaggioda lelecava » mar set 21, 2010 1:34 pm

Ciao a tutti mi stavo chiedendo quale sia il motivo percui il numero di deposizioni da una tartaruga all'altra sia diverso.
Spiego meglio, una mia ibera ha deposto per parecchi anni 3 volte all'anno più o meno lo stesso numero di uova poi di colpo ha deposto sempre e solo 2 volte.
La mia è una curiosità in generale giusto per capire se ci sia un motivo o no.. : book :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda Barbara » mar set 21, 2010 6:25 pm

Dicono che sia legato anche al tempo ma se prima ne faceva sempre tre e poi sempre due il clima influisce ben poco : Rolleyes :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda lelecava » mer set 22, 2010 7:42 am

A parte la Camilla, non c'è un motivo diciamo "ufficiale"??

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda lelecava » mer set 29, 2010 4:59 pm

Speravo di ricevere più risposte e pareri sinceramente ma grazie Barbara per la gentilezza come sempre : book :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda Seda » mer set 29, 2010 8:50 pm

lelecava ha scritto:Speravo di ricevere più risposte e pareri sinceramente ma grazie Barbara per la gentilezza come sempre : book :


beh guarda,alle volte puo' succedere che se il post capita in un momento di affluenza piu' alta e nessuno risponde a questo,ma ad altri ,nella lista recenti finisca piu' in basso e risulti meno in vista,oppure semplicemente ,nessuno si sente di dare una risposta "valida"!!

per il tuo quesito:bisognerebbe anche capire quanti anni abbia la tarta ,quante uova deponesse prima, quante ora,se le dimensioni sono aumentate rispetto ,insomma avere piu' dati per pronunciarsi!probabilmente ha trovato dei ritmi fisiologici a lei piu' consoni!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda lelecava » gio set 30, 2010 12:54 pm

Le mia era un esempio ma la domanda era in generale cioè cosa influenzi il numero di deposizioni nelle tarta,quello mi interessa..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Numero di deposizioni

Messaggioda Flavio » gio set 30, 2010 4:00 pm

Se può essere utile, una mia hh ha sempre fatto tre deposizioni per un totale 14/15 uova, poi per due anni di fila ne ha fatto due di 7 uova ognuna, per poi tornare come prima.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti