Nuova tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » gio set 09, 2010 11:32 am

Ciao a tutti.. avrei bisogno di un consiglio!
Ho una hermanni femmina di circa 7/8 anni che vive in uno spazio recintato grande 2x2 m..
2 settimane fa il mio ragazzo si è presentato a casa con un maschio sempre hermanni di 8/9 anni che gli è stato regalato da un amico.
Dopo un periodo di quarantena di 12 giorni ieri ho pensato bene di unirle..
All'inizio si sono osservate e scrutate bene.. poi la femmina è diventata più "aggressiva".
Si lascia avvicinare poi però spalanca la bocca e cerca di morderlo!
Questa cosa mi ha fatto un pò preoccupare..
Può essere una questione di territorio? lo spazio è troppo piccolo? o magari è solo perchè non si conoscono?
come devo comportarmi??

grazie

chettolo

Re: Nuova tarta

Messaggioda chettolo » gio set 09, 2010 3:12 pm

Sicuramente il comportamento è dovuto ad un discorso di territorialità, accentuato dallo spazio relativamente ristretto. Solitamente sono i maschi ad assumere atteggiamenti aggressivi nel tentativo di accoppiarsi con le femmine, ma in questo caso direi, visto il periodo non proprio ottimale per l'accoppiamento e visto l'inserimento del nuovo soggetto in un territorio "dominato" dalla vecchia inquilina, che sitratti proprio di una difesa dall'intrusione del nuovo arrivato..
Piuttosto, 12 giorni di "quarantena" sono niente. In letteratura si parla di mesi. La cosa migliore sarebbe separarle e lasciare che trascorrano il letargo separate per poi farle riunire in primavera. In tal modo la probabilità di contagio sarebbe ridotta e soprattutto il ciclo biologico degli animali li renderebbe più propoensi all'accoppiamento con buone percentuali di esito favorevole.
Ti ricordo inoltre che sarebbe bene non far accoppiare sottospecie o ceppi differenti per conservare la purezza della specie.
Inoltre ti ricordo di non sottovalutare l'aspetto normativo riguardante la detenzione delle Testudo Hermanni, soprattutto nell'eventualità di future nascite...

Anna17lisa
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 1:35 pm
Località: Lombardia

Re: Nuova tarta

Messaggioda Anna17lisa » gio set 09, 2010 3:59 pm

2m X 2m sono pochi per due tarte.
Sei proprio sicura che una sia femmina?
Di solito sono i maschi che mordono.
Quoto quello che ha detto Chettolo: 12 giorni di quarantena sono troppo pochi.
Ciao.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova tarta

Messaggioda Barbara » gio set 09, 2010 4:17 pm

Effettivamente 12 giorni di quarantena sono niente : Rolleyes : Se veramente sono maschio e femmina il fatto che la territorialità sia così accentuata può essere dovuto allo spazio ristretto come già ti han detto, non hai modo di allargare il loro spazio?
Se ci metti poi che potrebbero nascerti piccoli devi pensare agli spazi adeguati.
Se metti qualche foto di carapace e piastrone possiamo vedere se sono realmente maschio e femmina : Wink :

Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Re: Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » gio set 09, 2010 6:59 pm

Ah ecco pensavo bastassero 12/15 giorni di "quarantena" : Rolleyes :
Per lo spazio non ho problemi ad allargare il recinto... avevo pensato di farlo in primavera!
Per una tartaruga sola mi sembrava andasse bene 2m x 2m.
Oggi ho riprovato.. li ho lasciati liberi in giardino..
La femmina seguiva in maschio e cercava di mordere le zampre... si avvicina anche al suo muso, osserva e poi apre la bocca come per morderlo. Lui invece è pacifico.

Le foto:

femmina
Immagine



maschio
[IMG=http://img185.imageshack.us/img185/5779/09092010179.jpg][/IMG]
Immagine

giusto?? : Wink :
allora è meglio che li lascio separati?.
La prossima primavera vediamo come vanno le cose!

: Thanks :
Ultima modifica di Barbara il gio set 09, 2010 8:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sistemato link foto

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Nuova tarta

Messaggioda Seda » gio set 09, 2010 8:16 pm

per me sei la felice proprietaria di due bei maschi,e si spiegano quindi gli atteggiamenti!
Ultima modifica di Seda il gio set 09, 2010 8:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Nuova tarta

Messaggioda Barbara » gio set 09, 2010 8:19 pm

Eh sì, ha ragione Seda sono due maschi : Rolleyes : Altro che se i problemi di territorialità si accentuano : Sad :
Se li lasci liberi in giardino non dovrebbero poi aggredirsi più, i miei non si picchiano essendo nel grande : Wink :
Se li metti assieme a primavera appena usciti dal letargo dovrebbero litigare molto meno anche se rimane il problema principale e cioè che hai due maschi e nessuna femmina ed una sola con due maschi non andrebbe bene, dovresti comprarne almeno tre : Eeek :

Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Re: Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » gio set 09, 2010 9:30 pm

Cosa cosa????
Oddio : WallBash :

ma la prima ha il piastrone piatto piatto invece la seconda no
Poi oggi ho notato che la coda della mia presunta femmina è cambiata..
fino a una settimana fa non aveva quella punta alla fine. come mai??

L'avevo fatta vedere anche a altre persone e avevano detto tutti femmina : Sad :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Nuova tarta

Messaggioda Seda » gio set 09, 2010 9:34 pm

ma il piastrone non e' incavo da giovani!!!tranquilla cambiera' anche quello!! : Lol : : Lol : : Lol :
dai su, non ti abbatere,basta che siano in salute al resto si rimedia,magari col tempo,ma si rimedia! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Re: Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » gio set 09, 2010 9:39 pm

si certo a tutto c'è rimedio... due recinti e via : Lol :
ma scusate le mie domande.. ma allora da cosa si vede di preciso?
la coda del maschio nuovo arrivato è grossa lunga e con la punta..
la mia è più piccola e la punta l'ho notata solamente adesso : Lol :

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Nuova tarta

Messaggioda Seda » gio set 09, 2010 9:52 pm

non e' che ci sia una data fissa per mostrare le proprie doti "nascoste",chi matura prima chi dopo.gli diventera' tale e quale al piu' grande!
Rispettali, lo meritano!!

Anna17lisa
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 23, 2010 1:35 pm
Località: Lombardia

Re: Nuova tarta

Messaggioda Anna17lisa » ven set 10, 2010 8:46 am

Purtroppo anch'io posseggo due maschi e una sola femmina (ogni tanto però la mia vicina mi presta la sua : Smile : ) che devo spartire in parti uguali.
Fortunatamente Gelsomotto è più tranquillo di Gelsomino, che è un gran rompi scatole, e non la disturba più di tanto.
Compra un paio di femmine e si calmeranno (ovviamente non puoi metterli in 2m X 2m).
Ciao.

Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Re: Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » ven set 10, 2010 12:03 pm

per il momento sono ancora separati.. appena riesco ingrandisco il recinto..
poi vediamo come vanno le cose..
grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
^laura^
Messaggi: 13
Iscritto il: lun mag 10, 2010 1:27 pm

Re: Nuova tarta

Messaggioda ^laura^ » sab set 25, 2010 11:46 am

é normale che un maschio tenta di montare l'altro maschio?
perchè erano liberi in giardino e quando sono tornata il mio maschio ( molto territoriale) era sopra l'altro ..
con la bocca aperta ! e faceva proprio i versi che fanno durante l'accoppiamento.
Li ho separati e il mio aveva il gingillo fuori : Lol :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti