distinguere le mediterranee

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » lun giu 21, 2010 2:38 pm

ciao,domanda forse un po' stupida ma quali sono le caratteristiche morfologiche per distinguere le tre specie di testudo italiane,mi sta venendo qualche dubbio.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda Barbara » lun giu 21, 2010 3:05 pm

Per 3 specie italiane quali intendi? perché veramente autoctone c'è solo la hermanni hermanni :) la marginata non è autoctona.
Chiedo solo per sapere quali intendi, comunque si distinguono per la colorazione del carapace, del piastrone, dimensioni (logicamente le marginata sono notevolmente più grandi), suture...
Se mi specifichi quali intendi ti metto qualche foto :)

plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » gio giu 24, 2010 5:33 pm

puoi mandarmi foto della hermanni,credo siano loro

plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » ven giu 25, 2010 8:52 pm

senti provo a postare foto delle mie cosi magari qualcuno puo dirmelo,non vorrei dire stupidaggini ma a guardare nel forum sembrano tutte greche

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda Barbara » ven giu 25, 2010 8:59 pm

Ok, postaci le foto così facciamo prima!
Distinguerle con le foto è facile, meno facile è spiegare la differenza senza foto :wink:

plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » sab giu 26, 2010 8:39 pm

emh nn riesco a postarle,credo siano piu' grandi del consentito,potrei mandartele via mail?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda Seda » sab giu 26, 2010 8:53 pm

viewtopic.php?f=24&t=16345

dai uno sguardo qui per caricare le foto! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » dom giu 27, 2010 9:17 am

non capisco dopo un po' mi da errore il server

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda EDG » dom giu 27, 2010 8:16 pm

plutone ha scritto:non capisco dopo un po' mi da errore il server


Forse le dimensioni delle immagini erano troppo grandi, massimo 800 x 600, oppure hai inserito troppe foto per una sola risposta. Prova di nuovo (c'è la sezione "prove" proprio per questi casi :wink:), io ti consiglio di utilizzare imageshack, è facilissimo una volta capito il meccanismo.
Enrico

plutone
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 19, 2008 9:36 pm
Località: Toscana

Re: distinguere le mediterranee

Messaggioda plutone » gio lug 01, 2010 3:25 pm

purtroppo ora nn ho le foto da modificare appena posso mi ci metto.grazie a presto


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron