abitudini comportamentali

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Tartaboy » mar mag 25, 2010 2:55 pm

ti stai tenendo in contatto col vet? se non l'hai già fatto secondo me dovresti aggiornarlo...
Vincenzo

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda TARTAmonica » mer mag 26, 2010 8:30 am

La tartona molto debolmente muove i primi spostamenti, anche fino a un paio di metri, il miglioramento c'è, lentissimo e graduale. L'integratore lo assume costantemente da 10 giorni. Sto valutando cosa sia meglio in questo momento: indurre la deposizione con ossitocina o prendere ancora del tempo per vedere se recupera ancora un po'? Temo che se le uova restano più del dovuto si calcificano e la deposizione naturale si fa sempre più difficoltosa se non improbabile. Se lo chiedo al veterinario penso che opterà per la deposizione indotta. E' vero che la tarta sta recuperando, ma tutti sappiamo quante energie ci vogliono per scavare quella magnifica "opera d'arte" per deporre le sue uova... Cosa faccio?

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda brnpla_it » mer mag 26, 2010 11:13 am

ho visto il tuo post. la situazione mi sembra apparentemente simile.
le decisioni del veterinario diverse, l'unica speranza certa è che le nostre tarte ne escano in otimme condizioni, per le uova mi dispiace ma pazienza...
ti farò sapere cosa succede alla mia tarta
p

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Tartaboy » mer mag 26, 2010 11:31 am

TARTAmonica ha scritto:La tartona molto debolmente muove i primi spostamenti, anche fino a un paio di metri, il miglioramento c'è, lentissimo e graduale. L'integratore lo assume costantemente da 10 giorni. Sto valutando cosa sia meglio in questo momento: indurre la deposizione con ossitocina o prendere ancora del tempo per vedere se recupera ancora un po'? Temo che se le uova restano più del dovuto si calcificano e la deposizione naturale si fa sempre più difficoltosa se non improbabile. Se lo chiedo al veterinario penso che opterà per la deposizione indotta. E' vero che la tarta sta recuperando, ma tutti sappiamo quante energie ci vogliono per scavare quella magnifica "opera d'arte" per deporre le sue uova... Cosa faccio?


effettivamente la decisione è meglio che sia lui a prenderla... :wink:
Vincenzo

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Seda » mer mag 26, 2010 2:27 pm

concordo con tartaboy,non puoi decidere tu in questo caso, ma solo il medico! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda brnpla_it » ven mag 28, 2010 2:53 pm

nel mio post "ansia" è stata descritta situazione analoga.
la mia tarta ora è nuovamente a casa.
è stata ricoverata, carente di calcio disidratata, con 7 uova.
la cura flebo e calcio.
parto indotto le uova tutte molli.
altro problema, aveva mangiato degli ossicini forse di un uccellino per sopperire alla mancanza di calcio e a causa di questo non riusciva ad avere contrazioni....
ieri è tornata a casa mangia di gusto, il consiglio del veterinario di grattugiare l'osso di seppia sul mangiare.

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda TARTAmonica » ven mag 28, 2010 9:01 pm

Io somministro carbonato di calcio già in polvere che puoi acquistare nelle farmacie galeniche senza grattuggiare ossi di seppia, costa una sciocchezza. La mia tartona sta iniziando un graduale miglioramento, il vet mi ha detto che è meglio aspettare per l'induzione della deposizione e io aspetto.... :?

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda brnpla_it » lun giu 21, 2010 9:08 am

ciao si è ripresa la tua tarta?
spero proprio di sì.
p

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Tarta Lauretta » mar giu 22, 2010 9:33 pm

Facci sapere!
comunque il brutto tempo che ancora imperversa non fa bene alle nostre tartarughe, giornate calde si alternano a giornate di piogge intense e temperature basse... :?

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda TARTAmonica » ven giu 25, 2010 4:15 pm

La tarta sta bene! Ha perso una dopo l'altra TUTTE le 9 uova abbandonandole in superficie in un lasso di tempo di un mese, non in una bella buca scavata all'occorenza, però si è scongiurato un eventuale intervento. Spero non le venga voglia di fare una seconda deposizione (l'anno scorso ne ha fatte due) perchè questa è stata un calvario sofferto... Comunque i suoi ovetti sono tutti in incubatrice, se sono rose fioriranno :D

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Tarta Lauretta » ven giu 25, 2010 10:04 pm

Bene dai!!!
il tuo impegno nelle cure è stato ripagato!
auguri per le uova e la tarta! :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Barbara » sab giu 26, 2010 5:50 am

Mi fa molto piacere, è sempre meglio se depongono senza interventi esterni :D
Aggiornaci sulle uova :D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda Flavio » sab giu 26, 2010 11:13 pm

TARTAmonica ha scritto:La tarta sta bene! Ha perso una dopo l'altra TUTTE le 9 uova abbandonandole in superficie in un lasso di tempo di un mese, non in una bella buca scavata all'occorenza, però si è scongiurato un eventuale intervento. Spero non le venga voglia di fare una seconda deposizione (l'anno scorso ne ha fatte due) perchè questa è stata un calvario sofferto... Comunque i suoi ovetti sono tutti in incubatrice, se sono rose fioriranno :D


Due ????? e perchè non tre ???? cosa che in annate normali avviene naturalmente. :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: abitudini comportamentali

Messaggioda TARTAmonica » dom giu 27, 2010 2:26 pm

Cattivo :twisted: :twisted: :twisted:
ahahahahaha
Speriamo di no!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron