Terreno deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Terreno deposizione

Messaggioda maxfel » ven mag 28, 2010 5:37 pm

Cari amici,

mi sorge un dubbio circa il tipo di terreno adatto per la deposizione.
Esiste un metodo per valutare se il terreno è adatto o ad esempio troppo duro? Probabilmente la domanda parrà sciocca, visto che in natura gli animali si arrangiano, ma non vorrei che trattandosi di un giardino un eventuale terreno troppo duro da scavare rendesse alla tartamma troppo ardua la deposizione.

Lo chiedo perchè nel mio giardino ci sono delle zone (quelle con la maggiore insolazione tra l'altro) un po' argillose dove il terreno è piuttosto compatto. Che sia il caso di sostituirlo, anche solo in parte, con un terriccio più morbido ?

Grazie in anticipo per la vostra attenzione

Ciao

Massimo

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Terreno deposizione

Messaggioda Tartaboy » ven mag 28, 2010 5:46 pm

lascia così com'è, il fatto che siano abituate alla cattvità non cambia la naturale attitudine a scavare terreni impossibili, anzi al contrario un suolo troppo molle potrebbe franare mentre la tarta scava o peggio depone...in generale se qualcosa fa parte dell'etogramma naturale e non è pericoloso per la salute, è meglio lasciarglielo fare :wink: non può far altro che contribuire al benessere della tarta
Vincenzo

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Terreno deposizione

Messaggioda brnpla_it » ven mag 28, 2010 5:48 pm

ciao, nella mia zona abbiamo la "terra rossa" bella dura e compatta, con il timore che le tarte rimanessero 'murate' abbiamo integrato con tanta sabbia e terriccio.
hanno gradito e deposto uova.
p

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Terreno deposizione

Messaggioda Barbara » sab mag 29, 2010 7:47 am

Effettivamente la cosa migliore da fare sarebbe quella suggerita da Vincenzo Tartaboy e cioè lasciar stare le cose come stanno che sanno arrangiarsi.
Comprendo però anche un pò di ansia da parte tua Maxfel anche perchè se non hanno una scelta ottimale potrebbero deporti alla luce del sole :( se vedi che il terreno sia veramente troppo argilloso puoi rimuoverne un pò e poi mescolarlo con terra più morbida di campo o terriccio nei sacchi non concimato. Importante però che non sia poi troppo morbido perché potrebbe succedere quello che dice Vincenzo: se il terreno è troppo morbido e frana non riescono a scavare per deporre :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti