"visita" pre-deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

"visita" pre-deposizione

Messaggioda TARTAmonica » mer mag 12, 2010 1:41 pm

Mi pare di averlo letto qui da qualche parte: è vero che tastando (delicatamente, ovvio) tra la coda e le zampe posteriori è possibile sentire la presenza di uova prossime alla deposizione? :?
Il dubbio si è fatto impellente nel momento in cui ho sentito il maschio "vuoto" (hermanni hermanni), e delle due femmine: una "vuota", ma l'altra decisamente conformata in modo diverso, gonfia e sferica. (magari solo feci :shock: )

Se le mie sono allucinazioni, scusatemi in anticipo. Buona giornata e grazie

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: "visita" pre-deposizione

Messaggioda Seda » mer mag 12, 2010 1:57 pm

c'e' chi sa sentirle ,io personalmente non mi ci sono mai messa a provare,tanto se devono deporre si vede dal comportamento! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: "visita" pre-deposizione

Messaggioda Suelo » mer mag 12, 2010 9:32 pm

concordo con seda! il nervosismo, fare avanti e indietro lungo i bordi del recinto, annusare il suolo, tentativi di scavo.. sono tutti segnali di una deposizione imminente.
una volta ho provato a palpare le femmine nell'incavo delle zampe posteriori e in una, la più grande di tutte, che non aveva ancora deposto, ho percepito chiaramente una struttura sferica che sembrava in tutto e per tutto un uovo, preoccupata dal fatto che non deponesse e temendo una ritenzione l'ho portata dal veterinario il quale mi ha detto che è impossibile riuscire a palpare un uovo in quella posizione e quello che si sente è in realtà l'osso dell'anca.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: "visita" pre-deposizione

Messaggioda Seda » mer mag 12, 2010 9:35 pm

grazie per la tua esperienza Suelo,mi hai risparmiato una figuraccia col mio di medico,cui avrei fatto quella domanda! :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: "visita" pre-deposizione

Messaggioda TARTAmonica » ven mag 14, 2010 3:56 pm

Io ho osato chiedere perchè ho apprezzato differenze tra tarta e tarta... :?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Re: "visita" pre-deposizione

Messaggioda Nark » mar mag 18, 2010 8:16 pm

Guarda stando alla mia esperienza dai movimenti, dai tentativi di fuga dovresti capire se sta per deporre. La mia margi quando deve deporre si sveglia presto al mattino (alle 7.30 anke se non c'è il sole è già in giro), cerca di scappare, si arrampica sul tetto della casetta per cui io lascerei perdere la palpazione, avrei anche paura di magari rompere le uova.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron