Che sorpresa!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

Che sorpresa!

Messaggioda lacaica » gio apr 22, 2010 10:33 am

ieri stavo facendo un giretto nel giardino e ecco che vedo spuntare una piccola tartarughina di circa 3 centimetri! Non potete immaginare l'emozione, è da 4 anni che spero di assistere a un evento del genere.
é bellissima, il carapace è già duro, del sacco vitellino non ce n'è traccia, non so quando possa essere nata, non so se ha fatto il letargo o meno. Sapete darmi indicazioni su come capire più o meno quanto tempo ha? Ma adesso cosa faccio? come mi comporto? Costruisco il recinto o la lascio libera? Il mio giardino è molto grande e così come lo trovata per caso potrei non ritrovarla più. Per ora le ho messo sopra una gabbietta nell'attesa di capire cosa fare, le ho messo un coperchio di un vasetto con dell'acqua, ha a disposizione trifoglio e cicoria.
Adesso sono andata a salutarla e ho visto che non c'è neanche una parte al sole, le cambio posto e la metto al sole?
Sono contentissima ma anche un po' preoccupata, se con tutte le mie attenzioni invece che aiutarla le rendo la vita più difficile?
Aspetto risposte e consigli anche su aspetti che a me non vengono in mente. E' la mia prima nascita.

Evviva.

Ah dimenticavo....l'ho chiamata Atina e appena posso aggiungerò delle foto.
Grazie

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Che sorpresa!

Messaggioda tartar » gio apr 22, 2010 11:06 am

direi che è stata una sorpresa veramente inspettata, di quelle che fanno venire il magone :D
di che specie è la piccolina?
sicuramente ti sarà sfuggita la scorsa estate, magari è nata a settembre e poco dopo è andata in letargo.......
riesci a mettere una foto?
falle un recinto in modo che tu possa controllarla e che la protegga dai predatori, quindi con anche la rete sopra

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Filly » gio apr 22, 2010 11:14 am

quoto tartar!
Probabilmente hanno fatto il letargo senza che te ne sia accorta.
Falle un recinto in modo da poter ospitare anche le future nasciture!
Meglio se in una zona soleggiata per almeno 6/8 ore al giorno.

Nelle varie sezioni troverai molte foto di recinti per poter trarre qualche spunto!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Barbara » gio apr 22, 2010 12:54 pm

Credo anche io che sia nata prima dell'inverno, mettila in un recinto altrimenti rischi di perderla e di farle del male con eventuali tagliaerba, sono pericolosissimi soprattutto per le baby :(
Copri il recinto con rete antipredatori tipo uccelli e topi :(

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Seda » gio apr 22, 2010 2:08 pm

sono contenta per te!e' sempre un'emozione molto grande trovarne,anche se non si tratta della prima ,ti assicuro!!
come ti hanno detto appronta un recinto, se la lasci libera non la rivedi piu' se hai un giardino grande!e anche se fosse piccolo avresti problemi!se posso darti un consiglio, cerca in giro ,escludo sia figlia unica!
poi metti qualche foto cosi' vediamo che specie e'!! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Tartaboy » gio apr 22, 2010 3:53 pm

seda ha scritto:sono contenta per te!e' sempre un'emozione molto grande trovarne,anche se non si tratta della prima ,ti assicuro!!
come ti hanno detto appronta un recinto, se la lasci libera non la rivedi piu' se hai un giardino grande!e anche se fosse piccolo avresti problemi!se posso darti un consiglio, cerca in giro ,escludo sia figlia unica!
poi metti qualche foto cosi' vediamo che specie e'!! :wink:


quoto tutto e aggiungo che se hai lo spazio una bella fioriera con i bordi abbastanza alti e con delle piante non tossiche per l'ombra è una soluzione secondo me bella, rapida e relativamente semplice...io ho una bella vasca di esterna di 80 cm circa x 2 m, e ci sto piantando delle rose rosse nane, a breve magar metto delle foto nell'altra sezione :wink:

Ah! auguri per la nascita, vedrai, è sempre un'emozione unica :)la parte più bella dell'allevamento !!!
Vincenzo

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Che sorpresa!

Messaggioda VincenzoC » gio apr 22, 2010 4:53 pm

puoi costruire un cassone con legno marino alto il sufficiente per contenere almeno 30 cm di substrato, e coprirlo con rete da 1 cm antipredatori questo cassone andrà bene anche per il prossimo letargo controllato

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Suelo » gio apr 22, 2010 8:28 pm

chissà che emozione!!!
non ti preoccupare, vedrai che creandogli uno spazio adeguato e protetto starà benissimo, di certo è una tartarughina tosta :wink:
come ti hanno già detto prepara un recinto in una zona sufficientemente assolata (a mio parere meglio il sole del mattino) ma ricca di cespugli e nascondigli dove si possa nascondere e riparare da eccessiva calura o intemperie, anche le tegole sono molto gradite.
rete sopra tutto il perimetro, ciotolina dell'acqua (puoi usare un sottovaso con dentro dei sassolini o biglie in modo che possa uscirvi più facilmente).
e ti auguro di trovare altre sorelline!! :wink:
quest'anno cerca di individuare il sito di deposizione e puoi recintarlo così al momento della schiusa sarà tutto più semplice e anche le piccoline saranno al sicuro fino al momento del ritrovamento.
quando hai tempo metti una foto della piccola :wink:

Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

Re: Che sorpresa!

Messaggioda lacaica » ven apr 23, 2010 8:01 am

La raza dovrebbe essere THH visto che ho quelle e basta. Ho provato a cercarne delle altre ma non ne ho viste, è piuttosto difficile vederle visto che tutto intorno al giardino ho gli iris con alla base le foglie secche per non far chrescere erbacce. Appena arriva una bella giornata di sole faccio una ricerca approfondita, intanto impedisco a mio marito di tagliare l'erba, anche se sembra un prato incolto preferisco così che pensare di poter far del male ad un'altra baby.
Ieri sono riuscita a fare le foto. Ecco Atina

L'idea della fioriera mi piace molto.
Grazie a tutti dei consigli
Allegati
IMG_1452mod.jpg
IMG_1452mod.jpg (82.2 KiB) Visto 1961 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Barbara » ven apr 23, 2010 8:46 am

Ti metto la foto del mio cassone per le baby, è pitturato solo all'esterno con pittura all'acqua anche se non dovrebbero esserci pericoli se non si pittura l'interno :wink:
Magari puoi prendere qualche idea, questo è fatto artigianalmente ed è anche parecchio grande ma lo spazio per metterlo non mancava.
Immagine

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Seda » ven apr 23, 2010 10:06 am

ciao!la tua tartina ha una bella riga di crescita per cui ha avuto tempo di mangiare indisturbata per un bel po' nel tuo giardino prima del letargo!se mi dici che hai gli iris,puliscili e vedrai che se ci sono fratelli li trovi li di sicuro ,sono un rifugio unico !!!sai le volte che togliendo le foglie secche me li sono trovati in mano? :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tiziana
Messaggi: 17
Iscritto il: lun set 14, 2009 3:03 pm

Re: Che sorpresa!

Messaggioda tiziana » ven apr 23, 2010 5:04 pm

ciao !
che emozione leggere il tuo mess !!
auguri alla nuova arrivata !! :)

Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

Re: Che sorpresa!

Messaggioda lacaica » sab apr 24, 2010 8:05 pm

Grazie a tutti per le risposte e i consigli, domani mattina pioggia permettendo dovrei riuscire a fare un recinto degno di questo nome, purtroppo in questi giorni c'è stato brutto tempo quindi la piccola Atina non ha preso molto sole.
Sono andata a vedere ma siè nascosta per bene sotto un cespuglio di tarassaco e non la voglio disturbare.
Domani farò anche un po' di giardinaggio e ripulirò gli iris così magari trovo qualche fratellino.Anche se non ne dovesi ritrovare sono già soddisfatta di averne vista una.
A proposito, ma dopo quanti anni si vede di che sesso è?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Che sorpresa!

Messaggioda Barbara » sab apr 24, 2010 8:13 pm

Per avere una certezza (o quasi) sul sesso di solito ci vogliono circa 8/10 anni quindi hai un pò di tempo da aspettare :D

Avatar utente
lacaica
Messaggi: 16
Iscritto il: sab set 06, 2008 6:39 am
Regione: Lombardia
Località: Prov Cremona

Re: Che sorpresa!

Messaggioda lacaica » mar apr 27, 2010 7:09 am

Sono riuscita a fare il recinto per Atina, ho recintato parte dell'orto con piantine di fragole, ho trapiantato una piantina di tarassaco,In una parte del recinto ho seminato della valerianella, ci sono gli ibisco e un cespuglietto sempreverde.
Come tana ho preso un vaso di terracotta diviso a metà e l'ho posto sotto il cespuglietto, per l'acqua ho interrato un sottovaso ma quando l'ho visto di fianco alla tartaruga mi sono accorta di quanto fosse grosso rispetto a lei.
Lungo tutto il perimetro del recinto c'è dell'erba tagliata che sembra esserle piaciuta molto.
Ovviamente il tutto coperto da una rete fissata al recinto.
Posso fare dell'altro? Starà bene?
Appena riesco posto delle foto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti