prato per tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
turtlover
Messaggi: 6
Iscritto il: mer apr 14, 2010 1:15 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda turtlover » mer apr 14, 2010 1:41 pm

Scusate, colgo al balzo la discussione: quest'anno vorrei rendere un pò più "autonoma" la nutrizione delle tarte (T. Greca) e cosi ho deciso di piantare un praticello di alcuni mq con Trifoglio Repens e Dichondra.
Dovrebbero essere piante resistenti e a facile attecchimento...ma non vedo grandi risultati!
Premetto che ho tolto via il vecchio terreno per una profondità di circa 10 cm e sostituito con terriccio da vaso.
Ora spunta solo qualche timida chiazza di foglioline minuscole...e son passate quasi 2 settimane.
Possibile che abbia seminato troppo in profondità???

Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: prato per tartarughe

Messaggioda Barbara » mer apr 14, 2010 8:55 pm

Troppo in profondità? I semi di erbe vanno messi in superficie e poi ci si passa sopra con il rullo che compatta la terra, se hai seminato in profondità è normale che non nascano.
Un discorso a parte merita il tipo di semina, se hai letto bene tutta la discussione capirai che solo queste due erbe non vanno bene per le tartarughe, ci vogliono erbe selvatiche e pazienza se il giardino non avrà il pratino all'inglese :D
Dimenticavo: la dichondra non è neppure così facile come sembra farla germogliare bene, troppi fattori che incidono :wink:

turtlover
Messaggi: 6
Iscritto il: mer apr 14, 2010 1:15 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda turtlover » mer apr 14, 2010 10:39 pm

Ok grazie Barbara..mi sa che dovrò dare un'altra mano di sementi.
Lo spazio in questione è in parte ripulito per la semina (ci sono anche delle piante di cicoria e lattuga), ma per la gran parte crescono le erbe selvatiche.
Un pò di frutta e pomodoro, e le mie piccole sembrano essere davvero in forma
:)

Grazie di nuovo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: prato per tartarughe

Messaggioda Barbara » gio apr 15, 2010 11:49 am

Cicoria va bene, la lattuga molto meno cioè non fa male ma non apporta le giuste sostanze.
Sono proprio le erbe selvatiche le migliori, frutta e pomodori le gradiscono ma danne poco perché anche queste non sono l'ideale.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron