kleinmanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

kleinmanni

Messaggioda Mika » mer apr 07, 2010 2:18 pm

Per le piccole kleinmanni che tipologia di CITES è valido?
Cites giallo fotografico e inserimento del microchip al 5° rinnovo come per le nostre hermanni?
Ovviamente parlo di cites stranieri.
Grazie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: kleinmanni

Messaggioda Luca-VE » mer apr 07, 2010 10:20 pm

Sono in All.A e App.I, quindi legalmente affini allle nostre Testudo.
CITES giallo fotografico o microchip obbligatori, niente "cessioni" o foglietti ambigui...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: kleinmanni

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 08, 2010 1:08 am

Per cites stranieri intendi sempre europei spero!Se è così vale quanto detto da Luca-Ve

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Re: kleinmanni

Messaggioda Mika » gio apr 08, 2010 1:20 pm

si parlo di allevamenti europei in ogni caso...grazie :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti