Mika ha scritto:Come sempre sulle graeche ci sono pareri discordanti.
Potrebbero vivere tutto l'anno all'aperto come in serra fredda, ma qualcuno di voi mi sta rispondendo con cognizione di causa o solo per sentito dire?
Tra l'altro è mia intenzione prendere animali già adulti, e allevarli come le nostre testudo e di allevare i piccoli in terrario.
P.S. Davvero le marginata non fanno letargo in natura?
L'estate scorsa ho acquistato alcuni esemplari che hanno passato egregiamente il loro letargo in serra fredda. Tieni conto che quando fuori ha fatto oltre 10 gradi sotto lo zero, in serra è sceso a -4.5° C, ma tutto è andato bene. Sono state interrate per 2 mesi circa e adesso mangiano come lupi!! Sono convinto che in 2 o 3 anni si adegueranno tranquillamente al nostro clima. Penso che pure le nord africane possono superare così i nostri inverni.
Per le marginata, quando mi regalarono gli animali negli anni ottanta, ci vollero alcuni anni prima che facessero un vero letargo. Le piccole di marginata di fatto non fanno un letargo continuato, ma escono nelle giornate di sole anche se fuori è freddo. Successivamente iniziano, gli anni successivi, a fare un vero e proprio letargo.
Sia in Sardegna che in Grecia, il clima è mite e non è difficile trovare animali attivi anche a gennaio nelle giornate assolate. Le dimensioni maggiori assicurano per altro una inerzia termica decisamente maggiore rispetto alle hermanni e graeca.