Hermanni Hermanni Leucistica.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
leucistica
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 18, 2010 1:33 pm

Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda leucistica » mar gen 19, 2010 1:47 am

salve ragazzi l'altra volta mentre navigavo su internet,non ho potuto fare a meno di vedere un esemplare per me meraviglioso,cioe una hermanni hermanni leucistica cosi c'era scritto...qualcuno sa dirmi qualche informazione di più su tanta meraviglia?

Paolo Roberto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun gen 18, 2010 3:57 pm

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda Paolo Roberto » mar gen 19, 2010 11:54 am

Si ti posso dire che io presto ne avrò una, o forse addirittura una coppia. Hai proprio ragione ad esserti innamorato di queste tartarughe perché sono veramente molto belle, gem

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda EDG » mar gen 19, 2010 1:37 pm

http://it.wikipedia.org/wiki/Leucismo
...
questo invece è un esemplare albino, e si nota l'occhio rosso:
Allegati
albino.jpg
albino.jpg (52.07 KiB) Visto 6025 volte
Enrico

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda VincenzoC » mar gen 19, 2010 4:03 pm

una variazione genetica meravigliosa ed adatta alla vita all'aperto come le sorelle di colore scuro, propongo un link utile per le informazioni generali.


Edit da Giacomo-PG:[color=#FF0000]quel link fa anche vendita di queste tartarughe[/color]

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda Giacomo-PG » lun gen 25, 2010 3:52 pm

Le hermanni hermanni leucistiche sono bellissime,peccato che da quello che so non ce ne siano con i documenti in regola.

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda Ritacapecchi » lun gen 25, 2010 6:29 pm

ciao a tutti,

Di questo tipo di testuggine terrestre c'è un bellissimo articolo con foto stupende sulla rivista Testudo Magazine e precisamente il numer 12 . A differenza delle tartarughe albine non hanno gli occhi rossi . L'articolo e le foto sono di Luciano Siboni.

Ciao Rita

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda tartamau » lun gen 25, 2010 9:12 pm

Paolo Roberto ha scritto:Si ti posso dire che io presto ne avrò una, o forse addirittura una coppia. Hai proprio ragione ad esserti innamorato di queste tartarughe perché sono veramente molto belle, gem

Su di un sito di vendita strafamoso raccomandano di non acquistare animali senza documenti...
www.testudoalbino.com

chettolo

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda chettolo » mar gen 26, 2010 9:20 am

Giacomo-PG ha scritto:Le hermanni hermanni leucistiche sono bellissime,peccato che da quello che so non ce ne siano con i documenti in regola.

Come mai? Non vengono registrate le nascite?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda tartamau » mar gen 26, 2010 9:58 am

chettolo ha scritto:
Giacomo-PG ha scritto:Le hermanni hermanni leucistiche sono bellissime,peccato che da quello che so non ce ne siano con i documenti in regola.

Come mai? Non vengono registrate le nascite?

Registrare le nascite, ammesso che lo si faccia, non vuol dire avere i documenti per poterle cedere, al più uno le può detenere ma non spostare in alcun modo. Questi vengono unicamente rilasciati su autorizzazione del Ministero dell'Ambiente da parte della forestale, previa soddisfazione di requisiti di legge verificati con analisi del dna. Senza questi documenti la cessione è illegale e comporta sanzioni amministrative e penali, poiché la legge non ammette ignoranza, sia a carico del venditore che dell'acquirente.
www.testudoalbino.com

chettolo

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda chettolo » mar gen 26, 2010 10:08 am

Certo, ok, conosco la normativa, la mia domanda era mal formulata. Intendevo (visto che la denuncia di nascita è ciò che avvia l'iter burocratico del caso) che se non se ne trovano coi regolari certificati forse è perchè non vengono registrate le nascite temendo che l'esemplare non sopravviva? O per qualche altro motivo?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda tartamau » mar gen 26, 2010 10:12 am

chettolo ha scritto:Certo, ok, conosco la normativa, la mia domanda era mal formulata. Intendevo (visto che la denuncia di nascita è ciò che avvia l'iter burocratico del caso) che se non se ne trovano coi regolari certificati forse è perchè non vengono registrate le nascite temendo che l'esemplare non sopravviva? O per qualche altro motivo?

Forse è per qualche altro motivo, come dici alla fine, da chiedere a chi vende. Ti lascio immaginare la risposta...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda Giacomo-PG » mer mar 03, 2010 8:00 pm

chettolo ha scritto:Certo, ok, conosco la normativa, la mia domanda era mal formulata. Intendevo (visto che la denuncia di nascita è ciò che avvia l'iter burocratico del caso) che se non se ne trovano coi regolari certificati forse è perchè non vengono registrate le nascite temendo che l'esemplare non sopravviva? O per qualche altro motivo?


Maurizio è troppo diplomatico!:)

E' semplicemente perchè i genitori di quella linea certa di sangue sono senza documenti perchè non ottenuti/richiesti a suo tempo.

Poi magari esce fuori che c'è una linea leucistica "spagnola" o "brasiliana" che ha tutte le carte in regola.

Avatar utente
tartagippo
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 02, 2010 9:54 pm
Località: rho

Re: Hermanni Hermanni Leucistica.

Messaggioda tartagippo » dom mar 07, 2010 12:14 pm

XXXX questo e' un sito che ne parla ,sono interessanti anche per me


Edit :Quel sito vende tartarughe e non è possibile publicizzarlo sul forum.Giacomo-PG
detto pure tartabaldo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti