temperature terrario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: temperature terrario

Messaggioda VincenzoC » dom gen 03, 2010 5:31 pm

Non hai documenti?
Trattandosi di terrestri dovrebbero avere documenti
comunque posta delle foto del piastrone e del carapace

mariix
Messaggi: 9
Iscritto il: sab gen 02, 2010 10:28 pm

Re: temperature terrario

Messaggioda mariix » ven gen 08, 2010 6:09 pm

Ecco le mie due piccine vedete un pò di che specie si tratta?[attachment=0]tarta 001 piccola.
Allegati
foto nuova.jpg
foto nuova.jpg (36.01 KiB) Visto 1177 volte
Ultima modifica di mariix il ven gen 08, 2010 6:13 pm, modificato 1 volta in totale.

mariix
Messaggi: 9
Iscritto il: sab gen 02, 2010 10:28 pm

Re: temperature terrario

Messaggioda mariix » ven gen 08, 2010 6:10 pm

...ecco la seconda foto
Allegati
tarta 002 piccola.jpg
tarta 002 piccola.jpg (66.36 KiB) Visto 1178 volte

mariix
Messaggi: 9
Iscritto il: sab gen 02, 2010 10:28 pm

Re: temperature terrario

Messaggioda mariix » ven gen 08, 2010 6:34 pm

Ecco le mie piccine in terrario.... con depandance...
Allegati
tartarughe pic.jpg
tartarughe pic.jpg (77.05 KiB) Visto 1165 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: temperature terrario

Messaggioda Filly » ven gen 08, 2010 8:42 pm

Mi sembrano delle hermanni hermanni.

Che fondo hai?
A che temperatura le tieni? hai un neon o una compatta per i raggi uv?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: temperature terrario

Messaggioda VincenzoC » sab gen 09, 2010 1:51 pm

sono hermanni inpolverate senza documenti...... :(
il substrato è troppo secco, devi usare torba di sfagno senza concimi e fertilizzanti, metti un sottovaso con 1 cm di acqua, occorrono lampada UVB e ad incandescenza per avere 30 °C di giorno, di notte minimo 15, ogni tanto nebulizzi per tenere il substrato umido


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti