come riconoscere un hercegovinensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda Chef Simone » lun gen 04, 2010 11:48 pm

alla fiera di perugia vorrei acquistare un maschietto di hercegovinensis .......... ci saranno ???

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda Filly » mar gen 05, 2010 1:56 am

Ma vuoi sapere come riconoscere una hercegovinensis?

Non so se ci saranno in fiera a Perugia. Forse qualcuno saprà risponderti

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda EDG » mar gen 05, 2010 10:21 am

La caratteristica principale è l'assenza degli scuti inguinali, ma non è una regola assoluta; se cerchi la parola hercegovinensis nel forum ti spunteranno numerose discussione dove si è già trattato questo argomento :wink:.
Enrico

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda nico62 » mar gen 05, 2010 12:56 pm

Io ne possiedo uno adulto con tanto di Cites Giallo e Microchip.
Se aspetti il CheloniaExpò è meglio, si farà l'1 e 2 maggio ad Arezzo.
Per Perugia non credo sia un buon momento per acquisare animali
che dovrebbero essere in letargo in questo periodo!!!!
Comunque se lo vuoi vedere, visto che siamo vicini, in pimavera puoi passare dalle mia parti.
Ciao ti allego una foto dove lo puoi vedere insieme a due femmine di Boettgeri.
E' quello più piccolo
Allegati
PIC_0076.JPG
PIC_0076.JPG (83.53 KiB) Visto 1718 volte
Nico62

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda EDG » mar gen 05, 2010 12:59 pm

nico62, per curiosità il tuo ha o no le scaglie inguinali?
Enrico

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda Suelo » mar gen 05, 2010 1:54 pm

la mancanza delle scaglie inguinali non è la regola, io stessa ho un maschio di hercegovinensis con entrambe le inguinali.
in generale per distinguerle:
-sono più piccole (maschi intorno ai 14 cm, femmine 16-17 cm)
-non ha solitamente il guanciotto giallo
-a volte sono prive di una o entrambe le scagli inguinali
-sul carapace i disegni neri sono meno marcati
-il piastrone ha solitamente la linea centrale a zig zag, il disegno nero è meno marcato che nelle thh (ma più esteso che nelle thb), tende a volte al colore marrone-rossastro scuro. spesso hanno una chiazza di colore isolata sulla golari
-osservandole dall'alto la forma è diversa rispetto alle thh e thb, più ovale con rigonfiamento centrale e scampanatura nei maschietti

qualche foto..
Allegati
DSC01948.JPG
DSC01948.JPG (70.04 KiB) Visto 1709 volte
DSC01959.JPG
DSC01959.JPG (34.64 KiB) Visto 1711 volte
DSC01957.JPG
DSC01957.JPG (29.3 KiB) Visto 1709 volte
DSC01944.JPG
DSC01944.JPG (62.42 KiB) Visto 1709 volte
DSC01943.JPG
DSC01943.JPG (74.29 KiB) Visto 1709 volte
DSC01942.JPG
DSC01942.JPG (82.93 KiB) Visto 1709 volte

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda Chef Simone » mar gen 05, 2010 4:13 pm

suelo complimentoni :D :D hai dei bellissimi esemplari ........sei stata molto chiara :lol: nico grazie per l invito in primavera possiamo sentirci bella tarta anche la tua...................qualcuno di voi ci sara alla fiera il 23???

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda nico62 » mer gen 06, 2010 3:14 pm

EDG ha scritto:nico62, per curiosità il tuo ha o no le scaglie inguinali?


Ciao Enrico, confermo in toto tutto ciò che ha detto Suelo.
Il mio esemplare ha entrambe le scaglie inguinali ed praticamente identico a quello
che ha mostrato Suelo nell varie foto, visto che proviene dallo stesso allevamento.
Potrebbero anche essere fratelli ????????
Misura circa 14 cm x 650 gr.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda EDG » mer gen 06, 2010 6:49 pm

ok :wink:

Il zigzag delle suture però penso sia una caratteristica legata all'età dell'esemplare più che alla sottospecie.
Enrico

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: come riconoscere un hercegovinensis

Messaggioda Suelo » mer gen 06, 2010 11:09 pm

EDG ha scritto:ok :wink:

Il zigzag delle suture però penso sia una caratteristica legata all'età dell'esemplare più che alla sottospecie.


se non ricordo male in una discussione quà sul forum avevamo discusso della cosa con parecchie foto ed era emerso che spesso le tartarughe "vecchie" hanno lo zig zag ma che si ritrova a volte anche in tartarughe giovani.
la tarta di cui ho messo la foto ha 9 anni se non ricordo male, dovrei controllare sul documento.
dalle varie foto dei piastroni che ho visto e dalla mia esperienza personale a me sembra che hercegovinensis e boettgeri tendono a presentare con maggior frequenza questa caratteristica, mentre nelle hermanni hermanni a mio parere è meno frequente. e sembra più comune nei maschi che nelle femmine.
per quanto riguarda il zig zag nelle herceg. sono quasi certa di averlo letto da qualche parte, ma non ricordo la fonte come sempre :mrgreen:

comunque di certo non è una caratteristica distintiva importante, meglio fare affidamento sulla colorazione di carapace e soprattutto del piastrone


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti