compatibilità testudo greca ed hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Digital X
Messaggi: 12
Iscritto il: sab dic 26, 2009 9:15 pm

compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda Digital X » sab dic 26, 2009 9:24 pm

Ciao a tutti....volevo sapere se è possibile far accoppiare un maschio di testudo hermanni con una femmina di testudo greca...grazie in anticipo!

Ciao

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda Barbara » sab dic 26, 2009 9:34 pm

Ciao e benvenuto come prima cosa :D

Questo accoppiamento intanto è meglio non provare a farlo per non rischiare di creare ibridi, sempre sconsigliati anche tra due diverse sottospecie (esempio hermanni hermanni con hermanni boettgeri)
Inoltre difficilmente queste due specie si accoppiano, ancora più difficilmente depongono uova e per ora si sa solo di una nascita ma i cuccioli erano gravemente deformi. Non ricordo dove, qualcuno aveva pubblicato un link.
Non so quali tartarughe tu abbia, cioè se hai queste due che hai citato o se volevi acquistarle, comunque ti conviene cercare i giusti partner per entrambi :wink:

DOGE47
Messaggi: 27
Iscritto il: mer giu 17, 2009 9:42 pm
Località: Udine

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda DOGE47 » sab dic 26, 2009 11:12 pm

Ricordati inoltre che il rapporto maschio/femmine è di 1 a 3 minimo; i maschi delle tartarughe sono così insistenti che se hanno a disposizione una sola femmina sono anche capaci di ucciderla.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda Giacomo-PG » dom dic 27, 2009 8:40 pm

DOGE47 ha scritto:Ricordati inoltre che il rapporto maschio/femmine è di 1 a 3 minimo; i maschi delle tartarughe sono così insistenti che se hanno a disposizione una sola femmina sono anche capaci di ucciderla.



Direi "i maschi di alcune tartarughe"

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda Seda » dom dic 27, 2009 8:56 pm

Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda Barbara » dom dic 27, 2009 10:22 pm

seda ha scritto:ecco il qualcuno!!! :wink:

http://www.testudinae.com/100_articulos ... ridos.html


Allora ho la memoria mezza buona! Non ricordavo che eri tu ma ricordavo cosa avessi postato :D
Se non leggo male è sopravissuto solo un piccolo dopo un anno di terrario, non si sa se ha superato indenne altri inverni e comunque dalle foto non mi sembrava in forma smagliante povero cucciolo :(

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda VincenzoC » lun dic 28, 2009 3:36 pm

creare volutamente ibridi è una cosa che un bravo allevatore non dovrebbe mai fare, è un grosso danno contro la salvaguardia delle speci.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: compatibilità testudo greca ed hermanni

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » lun dic 28, 2009 4:46 pm

si resta secchi a vedere quegli esserini :(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti