spunky il mio consiglio è di non portarla in casa.
la tartaruga in questione è adulta?, ha già affrontato altri letarghi? era in salute prima del letargo?
se le risposte sono affermative starei tranquilla.
magari aggiungi delle foglie dove và a dormire oppure del tessuto non tessuto.
se ti può far stare più tranquillo ti dico che io ho un maschio (che ha più di 40 anni) che non si interra mai, anche quest'anno stà dormendo sotto il rifugio, fuori c'è la neve e le massime in questi giorni sono sempre sotto lo zero.
io mi limito ad aggiungere materiale (foglie, fieno, corteccia) dove dorme perchè ormai lo conosco e so che è fatto così (è sempre l'ultimo ad entrare in letargo, il primo ad uscirne e non si interra mai completamente, infila solamente la testa e le zampe sotto terra)
