Aiuto,problemi con il letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
davide_stroppa
Messaggi: 6
Iscritto il: mar nov 24, 2009 2:01 pm

Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda davide_stroppa » mar nov 24, 2009 2:09 pm

salve a tutti
possiedo 3 hh adulte,2 mi sono gia andate in letargo mentre la terza ancora nn ne vuole sapere.la notte non rientra neanche piu nella casetta.siccome mi e gia successa una situazione di questo tipo(finita male purtroppo) vorrei sapere come mi devo comportare.alcuni mi hanno suggerito di metterla dentro la casetta ,chiudere e coprire l'entrata.la tartaruga non ha mai avuto problemi con il letargo,è la prima volta che si comporta cosi.
vi prego ditemi come devo fare
Grazie mille
Daviode

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda Barbara » mar nov 24, 2009 2:16 pm

Ciao Davide,
penso che chiuderla dentro non sia proprio una cosa giusta, rischi che ti muoia e basta.
E' normale che non tutte siano in letargo in questo periodo, io stessa ne ho alcune in letargo ed altre che invece gironzolano pigre in giardino al sole ed a volte anche sotto la pioggia.
La cosa importante che devi cercare di fare è metterla nel rifugio per la notte, queste giornate le attivano ma il fresco della sera arriva all'improvviso e non riescono a rientrare soprattutto le baby.
Per il resto non mi preoccuperei più di tanto visto che è una situazione comune a molti, quest'anno in particolar modo :roll:
Tu in quale regione d'Italia abiti?

davide_stroppa
Messaggi: 6
Iscritto il: mar nov 24, 2009 2:01 pm

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda davide_stroppa » mar nov 24, 2009 2:26 pm

io sono di Cattolica,vicino Rimini.
Quindi dici di lasciarla fuori e metterla nel rifugio per la notte.ma devo darle anche da mangiare? ormai e piu di un mese che ho smesso di darglielo.....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda Barbara » mar nov 24, 2009 2:32 pm

Devi darle erbette selvatiche e nient'altro. Ti metto il link alla scheda fotografica che ti può essere utile
viewtopic.php?f=36&t=14614
E' sbagliato decidere di non darne più soprattutto così presto come hai fatto tu perché continua a consumare senza incamerare energie e senza andare in letargo.
Loro si preparano da sole al letargo, non dobbiamo essere noi a forzarle, l'importante è non dare cibi che mangerebbero per ingordigia tipo la frutta o lattuga ed altre verdure
Mettila dentro la sera e vedrai che appena arriverà il freddo si interrerà da sola :wink:

davide_stroppa
Messaggi: 6
Iscritto il: mar nov 24, 2009 2:01 pm

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda davide_stroppa » mar nov 24, 2009 2:33 pm

ok,lo faccio subito.
Grazie mille

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda tartaveloce » mar nov 24, 2009 5:26 pm

davide_stroppa ha scritto:salve a tutti
possiedo 3 hh adulte,2 mi sono gia andate in letargo mentre la terza ancora nn ne vuole sapere.la notte non rientra neanche piu nella casetta.siccome mi e gia successa una situazione di questo tipo(finita male purtroppo) vorrei sapere come mi devo comportare.alcuni mi hanno suggerito di metterla dentro la casetta ,chiudere e coprire l'entrata.la tartaruga non ha mai avuto problemi con il letargo,è la prima volta che si comporta cosi.
vi prego ditemi come devo fare
Grazie mille
Daviode



Lo stesso problema l'ho avuto ach'io. Ti consiglio di lascirla dove si trova. Con questa temperatura anomala purtroppo succede . spostarla di sera serve a poco perchè di giorno uscirà di nuovo e tutto questo movimento non fa altro che sprecare le riserve necessarie per il letargo considerato che, anche se è fuori ,non si alimenta.
Aspetta che la temepratura scenda ( non che geli ) e appana ti accorgi che sta iniziando lo stato di ibernazione la puoi spostare nel luogo che ritieni più adatto creando una piccola buca e ricoprendola di foglie. Fallo nelle ore più fredde così eviti di risvegliarala con il rischio che esca di nuovo.
L'ho già fatto più volte sia con adulte che con baby e non ho avuto conseguenze, spero funzioni anche per le tue.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda Barbara » mar nov 24, 2009 8:53 pm

Spostarla di sera e cioè metterla nel rifugio serve a far sì che rimanga più riparata, logico che di giorno esca nuovamente, è quello che fanno tutta l'estate :roll: Però se durante la notte la temperatura scendesse un pò troppo la tarta è al sicuro, esempio un pò di tempo addietro durante il giorno le tartarughe uscivano dai rifugi e spesso rimanevano poi fuori, io le rimettevo dentro tutte le sere ed una notte è arrivata una brinatina che bene non avrebbe fatto se fossero state fuori dai rifugi :wink:

tartaveloce
Messaggi: 145
Iscritto il: mer gen 28, 2009 8:45 am
Località: Veneto

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda tartaveloce » mer nov 25, 2009 8:14 am

Barbara ha scritto:Spostarla di sera e cioè metterla nel rifugio serve a far sì che rimanga più riparata, logico che di giorno esca nuovamente, è quello che fanno tutta l'estate :roll: Però se durante la notte la temperatura scendesse un pò troppo la tarta è al sicuro, esempio un pò di tempo addietro durante il giorno le tartarughe uscivano dai rifugi e spesso rimanevano poi fuori, io le rimettevo dentro tutte le sere ed una notte è arrivata una brinatina che bene non avrebbe fatto se fossero state fuori dai rifugi :wink:



non si può paragonare l'estate con l'inverno. Il mio consiglio era di evitare il continuo movimento della tarta per non indebolirla troppo, poi ognuno agisca come meglio crede.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda Barbara » mer nov 25, 2009 8:49 am

Scusa tartaveloce ma non è un consiglio buono di questi tempi dire di lasciarla fuori alla sera, non sappiamo bene come funzioni il clima dove abita Davide e se per caso una notte improvvisamente si abbassano le temperature vicino se non sotto allo zero (la classica brinata imprevista che in questa stagione non è inusuale) la tartaruga morirebbe sicuramente.
Ognuno agisca come meglio crede si dice in mancanza di pericoli ma qua il pericolo c'è, non a caso gli allevatori la sera fanno il giro a metterle dentro in questa stagione, soprattutto le baby che ancora rimangono facilmente fregate dall'arrivo improvviso del freddo. Non credo che si divertano la sera a girare tra recinti e casettine :roll:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Aiuto,problemi con il letargo

Messaggioda lelecava » mer nov 25, 2009 9:12 am

Appoggio in pieno Barbara perchè da me a Novara il pomeriggio stiamo sui 12/13 gradi ma di notte scende di brutto e se le lasci fuori è pericolosissimo dal mio punto di vista.
Come dice Barbara ognuno decida come meglio crede però ritirarle alla sera è cmq meglio :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti