Sò che tocco un argomento delicato, ma oggi ho visto un servizio sulla sardegna che mi ha fatto preoccupare un po..
per la sardegna, per quell'ambiente che dovrebbe restare il più possibile "al naturale" e di conseguenza per le nostre tarta.
Il piano casa/o piano cemento che si voglia chiamare (che in realtà non si preoccupa solo di dare la possibilità di "allargare" le case esistenti ma cerca di permettere di costruire palazzine e strutture incompatibili a quell'ambiente) è semplicemente una legge fatta per dare possibilità a qualche impresa edile (solitamente quelle senza scrupoli e con affari poco puliti) di intascarsi qualche milione di euro..
alla fine ci rimette l'ambiente, l'economia migliora solo per quei 10 imprenditori che si intascano qualche milione, e i piccoli hanno appena qualche briciola che durerà pochi mesi..
e alla fine come dicevo ci rimette ambiente e di conseguenza gli spazi in natura per le nostre tarta (così come per tutti gli altri animali) stanno sparendo ovunque..
e il modo per aiutare la sardegna è quella di costruire palazzine nei parchi e sulle spiagge?
mah..
possibile che non esista una via di mezzo?
(per esempio costruire casettine integrate nell'ambiente nelle zone adatte?)
..comunque alla fine ci rimette come al solito l'ambiente e gli animali.. e poi ci vengono a dire che gli animali devono stare liberi e una tartaruga in un giardino è un crimine? non ci siamo..
e poi si preoccupano se uno cede una piccolina nata in cattività.. le leggi italiane sono alla canna del gas direi..sta andando tutto a rovescia!