Letargo esterno o al coperto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
permax
Messaggi: 7
Iscritto il: dom apr 05, 2009 6:34 pm
Località: Lazio

Letargo esterno o al coperto

Messaggioda permax » mer nov 11, 2009 3:42 pm

Ho cinque tartarughe, quattro piccoline (due anni) che vivono in una parte del giardino recintato e protetto da rete con all'interno un ricovero, abbastanza grande, protetto anche dalla pioggia.
L'altra tarta di circa 10 anni vive nel giardino ed ha a disposizione una casetta di legno protetta dalla pioggia.
In questi giorni che si preparano per il letargo ho notato che la tarta grande e due piccole preferiscono soggiornare all'esterno dei ricoveri sotto la pioggia.
Ho provato a rimetterli dentro i ricoveri ma dopo poco escono e si rifugiano sotto le piante però non protette dalla pioggia.
Posso sapere se tutto ciò è normale e se debbo insistere a metterle dentro i rifuggi oppure devo lasciare alla loro scelta il posto dove andare in letargo senza preoccuparmi della pioggia.
Grazie

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda Suelo » mer nov 11, 2009 3:52 pm

ciao, se le tarte stanno bene e sono in salute non ti devi preoccupare, a volte si comportano in un modo per noi assurdo ma in casi come questo dobbiamo lasciarle fare come meglio credono, le tartarughe amano la pioggia, anche le mie quando piove escono tutte fuori dai rifugi, probabilmente dipende dal fatto che in natura gli acquazzoni sono una fonte preziosa per idratarsi e abbeverarsi (mai notato che nonostante i sottovasi con l'acqua a disposizione vanno tutte a bere nelle pozzanghere?).
tranquillo, l'unica accortezza è che il terreno sia ben drenante per evitare che con la pioggia si creino allagamenti :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda Barbara » mer nov 11, 2009 5:25 pm

Sono d'accordo con Suelo, è normale che si comportino così e quindi lasciale stare.
Io le sposto nei rifugi solo se mi accorgo che viene sera e loro sono rimaste fuori senza accorgersi dell'arrivo della notte e di temperature meno miti :)

permax
Messaggi: 7
Iscritto il: dom apr 05, 2009 6:34 pm
Località: Lazio

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda permax » mer nov 11, 2009 6:02 pm

Barbara ha scritto:Sono d'accordo con Suelo, è normale che si comportino così e quindi lasciale stare.
Io le sposto nei rifugi solo se mi accorgo che viene sera e loro sono rimaste fuori senza accorgersi dell'arrivo della notte e di temperature meno miti :)

Ma rimangono fuori proprio alla sera, io provo a metterle dentro di giorno ma escono e poi alla sera dormono e mi dispiace prenderle per metterle nel rifugio coperto

sgrilli
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ago 03, 2009 1:27 pm
Località: Lazio

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda sgrilli » sab nov 14, 2009 2:56 pm

permax ha scritto:
Barbara ha scritto:Sono d'accordo con Suelo, è normale che si comportino così e quindi lasciale stare.
Io le sposto nei rifugi solo se mi accorgo che viene sera e loro sono rimaste fuori senza accorgersi dell'arrivo della notte e di temperature meno miti :)

Ma rimangono fuori proprio alla sera, io provo a metterle dentro di giorno ma escono e poi alla sera dormono e mi dispiace prenderle per metterle nel rifugio coperto

Perché di giorno vuoi farle stare nei rifugi? E' normale che escano.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda Seda » sab nov 14, 2009 10:27 pm

effettivamente le giornate sono ancora troppo belle perche' vadano in letargo,di giorno e' normale che escano dai rifugi!la sera pero' e' meglio che le metta sotto o almeno che tu le copra dove le trovi,fa freddino! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

dino
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 16, 2009 2:14 am

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda dino » mer nov 18, 2009 3:12 pm

sono del parere che lasciarle fuori sia la cosa migliore,si possono creare delle zone semi riparate ma alla fine sanno loro dove intanarsi.Non dimentichiamo che le piogge non fanno altro che idratarle anche durante il letargo,tenendo presente che se le condizioni climatiche continuano cosi il letargo lo inizieranno a gennaio,oggi 27 gradi tutte fuori a pascolare tra ortica e tarassaco.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Letargo esterno o al coperto

Messaggioda Barbara » mer nov 18, 2009 10:14 pm

permax ha scritto:
Barbara ha scritto:Sono d'accordo con Suelo, è normale che si comportino così e quindi lasciale stare.
Io le sposto nei rifugi solo se mi accorgo che viene sera e loro sono rimaste fuori senza accorgersi dell'arrivo della notte e di temperature meno miti :)

Ma rimangono fuori proprio alla sera, io provo a metterle dentro di giorno ma escono e poi alla sera dormono e mi dispiace prenderle per metterle nel rifugio coperto


E' proprio quando devi spostarle: quando sono ferme! Se le metti nei rifugi che è ancora giorno e la temperatura è per loro giudizio decente logico che escano nuovamente!!!
Altrimenti coprile con qualcosa lì dove sono some ti è stato suggerito, ma secondo me fai prima a spostarle nei rifugi :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti