Buongiorno a tutti. Ho una THB di due anni da circa un paio di mesi che si è ambientata molto bene al nuovo ambiente (recinto in giardino) fin dai primi giorni dopo il suo trasloco. Circa due settimane fa (forse anche tre) ho notato che ha calato visibilmente le sue attività e piano piano si è limitata a fare capolino dalla sua casetta per cercare il tepore del sole ma poi già verso le3del pomeriggio scompariva di nuovo fino al giorno successivo. Circa cinque giorni fa non si fa più vedere e preoccupato la cerco per capire se stia bene. Il primo giorno non la trovo e la do già per spacciata, vittima di qualche animale selvatico. Il secondo giorno mi rimetto a cerecarla con le dita incrociate e la trovo dove l'avevo già cercata il giorno prima, interrata nella sua casetta. Non pensavo si interrasse a quella profondità! Per questo il giorno prima non l'ho trovata. Nel dubbio su cosa fare la tiro fuori perchè mi sembra davvero troppo presto per il letargo (premetto che era una giornata di bel tempo e calda) e appana si scalda mangia abbastanza volentieri! Contatto anche il ragazzo che me l'ha ceduta con documenti in regola e mi dice che ho fatto bene perchè è proprio precoce e mi dice di cercare di tenerla attiva ancora per un mesetto circa (almeno) e cercare di alimentarla per almeno un altro paio di settimane. Inoltre mi consiglia, se si dovesse comportare ancora così di ritirarla in casa la sera per evitare che si interri (anche perchè farlo tutti i giorni è un bel dispendio di energie!). Alla fine ho dovuto fare così e quindi stanotte ha passato la sua prima notte in casa e stamattina è tornata in giardino. Stasera la ritirerò nuovamente perchè se no si reinterrerà ancora. Voi cosa mi consigliate di fare? A me i consigli del ragazzo da cui l'ho presa mi sembrano validi e poi è un vero appassionato di cui mi fido molto. Altra domanda. Secondo voi quali possono essere le cause di un tale atteggiamento? THB che ho visto in giardini della stessa zona sono ancora attive come credodovrebbe essere. Una spiegazione che mi sono dato è che prima di arrivare da me i primi due inverni li ha passati in terrario senza fare letargo (non l'aveva il ragazzo a cui ho chiesto consiglio, il quale le tiene a terra fin da appena nate, ma un suo vicino che purtroppo ha deciso per tenerla sveglia tutto l'anno) e che ora abbia l'orologio biologico parecchio sballato o che le basti un leggero abbassamento delle temperature per farle venire "sonno". La tarta è piramidalizzata e nettamente più grande delle sue coetanee in seguito ai due letarghi mancati ma per il resto sta benone.
Aspetto dei vostri pareri, soprattutto da chi magari ha avuto asperienze analoghe in passato.
Grazie a tutti