La schiusa delle uova di testudo Hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Pineppo
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 21, 2009 5:58 pm

La schiusa delle uova di testudo Hermanni

Messaggioda Pineppo » lun set 21, 2009 6:37 pm

Salve a tutti quanti, più che un argomento da scrivere la mia è una domanda da porre. Quest'anno la mia tartaruga ha deposto in un nido regolarmente scavato nel giardino 3 uova, in data 12 giugno. Io sistematicamente ho controllato ed ho protetto con una rete metallica il nido. Mi sono fatto i conti che dovevano nascere verso la prima decade di settembre. Tant'è che un uovo si è schiuso il 4 settembre ( in effetti era iniziata la schiusa e l'ho aiutata io a fuori uscire dal guscio ), e la tartarughina sta benissimo; un altro uovo l'ho trovato con un piccolo foro e vuoto ( forso durante la deposizione,la madre erroneamente la rotto con la zampa ), il terzo ad oggi 21 settembre non si è schiuso. L'ho controllato e spostato dal suo nido naturale perchè sono iniziate, anche qua da noi in Sicilia, le piogge abbondanti autunnali. Adesso l'ho riposto dentro ad un secchiello con della torba, avendo avuto cura a segnare con una matita la posizione della sua deposizione. Mi sembra integro e con la tartaruga internamente. Mi pare pure che presenti una parte ( verso il basso dove poggia ) più bianca, forse una bolla d'aria. Non so se devo forzare la nascita ( sperando che sia viva ), forando pian pianino il guscio o aspettare ancora. Vi chiedo se tutto ciò e normale, se fra una schisa ed unaltra possono passare tantissimo giorni e se quest'uovo dopo 100 gg può ancora schiudersi. Grazie per il vostro aiuto. Un saluto Pineppo :roll:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: La schiusa delle uova di testudo Hermanni

Messaggioda Suelo » ven set 25, 2009 5:31 pm

ciao pinepippo, nessuno può dirti con certezza se questo uovo potrà ancora schiudere, ti posso dire che a volte passano molti giorni tra il primo tartarughino e l'ultimo della stessa deposizione.
hai provato a fare una speratura?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti