Cerco suggerimenti, non riuscendo in questi giorni ad andare dal veterinario.
La mia tarta grande (7 anni) è rimasta "segnata" da piccola dalla mia ignoranza: dopo averle fatto fare il primo letargo sveglia in casa con lampade varie, mi sono decisa a metterla in giardino in aprile lasciandole prendere un sacco di temporali.
Mi sono "violentata" pensando che in fondo in natura è normale così, che aprile è aprile, che ero io apprensiva.
Risultato: un'infiammazione lungamente trattata che le ha lasciato una scaglia deformata ed una grande sensibilità all'umidità.
Ad oggi ancora il problema non è risolto: quando si arrossa tutta sotto, la comincio a trattare col gentalyn. Ora però è più di un mese che lo faccio e ancora non abbiamo sostanziali risultati. Il letargo si avvicina...
Se capissi come si fa vi posterei anche la foto.
Suggerimenti?