Aiutooooo!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ManuelaTartaruga
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 14, 2009 9:01 pm

Aiutooooo!

Messaggioda ManuelaTartaruga » lun set 14, 2009 9:24 pm

Buona sera a tt amici delle tartarughe......ho estremo bisogno d voi! Qst mattina mio marito x strada ha trovato una tartaruga d terra....nn so niente d qst creaturine, x qst notte la tiene un nostro amico ma ho bisogno d sapere un po di cose, vorrei far star bene qst creaturina ma ho bisogno d informazioni. Grazie 1000 :shock:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Aiutooooo!

Messaggioda Seda » lun set 14, 2009 9:30 pm

la prima cosa da sapere e' che non si prelevano tartarughe in natura!ci sono multe salatissime!la seconda non sara' mai una tarta in regola e sempre si rischieranno multe!la cosa migliore:riportarla dove e' stata presa,al di la' della strada!lo so che fa brutto ma non ci sono tante soluzioni!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: Aiutooooo!

Messaggioda Tarta Lauretta » lun set 14, 2009 9:38 pm

Ciao!
dai un'occhiata alle schede informative nel sito, se è una terrestre, sarà di certo una "nostrana" tipo hermanni o marginata o greca... intanto puoi darle qualche foglia di radicchio o lattuga o erbe di campo, poi informati se è scappata a qualcuno nella zona dove l'avete trovata... c'è un bel pò di normativa che regola la detenzione di questi rettili...
semmai metti una foto, in modo da capire la specie, l'età, lo stato di salute...
un amico l'estate scorsa mi disse di aver trovato una tarta di terra in mezzo alla strada e per paura che finisse sotto le auto, la prese e per una settimana la tenne a casa, poi disperato perchè non mangiava me la portò... era un'acquatica!!!
facci sapere! :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Aiutooooo!

Messaggioda Barbara » lun set 14, 2009 9:46 pm

Seda ha ragione nel dire che non avrebbe dovuto portarla a casa ma ormai c'è e vediamo di fare il possibile per farla stare al meglio.
Intanto dovresti mettere qualche foto, dirci almeno la provincia in cui abiti (il clima influisce molto sui consigli) e se hai giardino, fondamentale per le tartarughe.
Chiedete o mettete volantini alle abitazioni vicine a dove è stata trovata, magari qualcuno l'ha persa e la sta cercando :wink:
Se hai giardino recintane almeno una parte in modo che non possa uscire, metti alcuni cespuglietti come rifugio, un riparo tipo casetta, sottovaso interrato per bere e fare il bagno.
Dalle erbette selvatiche, in questa scheda trovi molte indicazioni
viewtopic.php?f=36&t=14614
foglie di vite e gelso non trattate, cicoria, radicchio, fiori di hibiscus e nasturzio, pale di fico d'india senza spine.
Niente pane, pasta, latte e derivati, carne e pesce


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti

cron