tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda samy86 » gio ago 13, 2009 1:09 pm

ciao a tutti.. non so se è la sezione giusta.. volevo chiedervi una cosa.... un amico di mio marito dice di avere 2 tartarughe terrestri con la testa rossa... qualcuno sa dirmi che specie sono?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda nico62 » gio ago 13, 2009 1:12 pm

samy86 ha scritto:ciao a tutti.. non so se è la sezione giusta.. volevo chiedervi una cosa.... un amico di mio marito dice di avere 2 tartarughe terrestri con la testa rossa... qualcuno sa dirmi che specie sono?


Dovrebbero essere Carbonarie, se mostri delle foto è più semplice
rispondere.
Nico62

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda samy86 » gio ago 13, 2009 1:18 pm

guarda io non lo conosco.... perchè piu che altro è un amico di mio cognato quindi non so se riesco ad avere delle foto...
chiedevo perchè era disposto a regalarmele.....perchè ha saputo che ne possiedi già molte..... però sono tarta esotiche giusto? dovrei tenerle in un terrario in casa giusto?io ho solo tarta europee..quindi vorrei ducumentarmi prima di prenderle.... qualcuno sa darmi consigli?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda Seda » gio ago 13, 2009 2:49 pm

i consigli arriveranno appena si sapra' con esattezza di che tarte si sta parlando! :wink:
la possibilita' e' che siano proprio quelle gia' suggerite,ma ci vuole la certezza! :D
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda Luca-VE » gio ago 13, 2009 9:46 pm

Quasi certamente Chelonoidis (Geochelone) carbonaria, o piu difficilmente Rhinoclemmys pulcherrima.
In entrambi i casi vista la scarsa esperienza te le sconsiglio, o per taglia o per necessita' specifiche.
Se alla fine dovessero arrivarti, ricorda che sono in CITES e le multe sono salate...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda Giacomo-PG » gio ago 13, 2009 10:47 pm

Luca-VE ha scritto:Quasi certamente Chelonoidis (Geochelone) carbonaria, o piu difficilmente Rhinoclemmys pulcherrima.
In entrambi i casi vista la scarsa esperienza te le sconsiglio, o per taglia o per necessita' specifiche.



Dai non si possono rifiutare una pulcherrima o una carbonaria in regalo!:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda Barbara » ven ago 14, 2009 6:41 am

Giacomo-PG ha scritto:
Luca-VE ha scritto:Quasi certamente Chelonoidis (Geochelone) carbonaria, o piu difficilmente Rhinoclemmys pulcherrima.
In entrambi i casi vista la scarsa esperienza te le sconsiglio, o per taglia o per necessita' specifiche.



Dai non si possono rifiutare una pulcherrima o una carbonaria in regalo!:D:D


Si possono rifiutare se uno sa di non avere l'esperienza oppure tempo, voglia o soldi per allestire e gestire un terrario: sono tutti fattori da valutare.

samy86
Messaggi: 111
Iscritto il: lun mag 25, 2009 2:14 pm

Re: tarta terrestri con testa rossa... che specie sono?

Messaggioda samy86 » ven ago 14, 2009 7:20 am

beh a me quello non manca..... voglia ne ho tantissima..... possibilità di allestire un bel terrario anche........ tempo per accudirle non mi manca....... qundi penso di poterfare questo passo...... ora aspetterò una risposta defitiva.....in caso decidesse davvero di darmele vi posterò subito delle foto........ grazieeeeeeeeeeeeee


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti