notizie su thb

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

notizie su thb

Messaggioda Seda » lun lug 13, 2009 8:57 pm

dopo ricerche vane mi son decisa ad aprire qui l'argomendo fiduciosa che qualcuno avesse notizie da darmi.
leggo spesso di persone che hanno thb di misure XL che depongono anche 13 uova,anche io ne ho una di 27/28 cm che una volta mi daponeva 12 uova,ora con gli anni e' andata calando e ne ho di 17,5 cm che massimo fanno 7 uova ,ma di media 5 per 2-3 deposizioni.la loro zona di origine mi e' sconosciuta e da qui sorgono tutte le mie curiosita'!
ogni volta che chiedo quale sia l'origine delle grandi,che mi capita di vedere fotografate, mi viene risposto che sono vecchie denunce possesso e che ne sono all'oscuro!ho letto che probabilmente le piu' grandi sono originarie delle zone costiere mentre le piccole delle immense zone boschive!ma una spiegazione di cio' non me la so dare!
venendo al dunque :qualcuno sa dirmi dove posso trovare notizie "certe" riguardo i diversi ceppi di thb e le zone di provenienza correlate, magari ,di foto?qualche link?
grazie comunque!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: notizie su thb

Messaggioda Ale » lun lug 13, 2009 9:32 pm

Non so consigliarti nulla a parte le solite fonti bibliografiche che sicuramente già conoscerai; però volevo chiederti: hai un'hb di 27/28 cm?? :o foto foto foto!!!!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: notizie su thb

Messaggioda Seda » lun lug 13, 2009 9:53 pm

grazie Ale.
la foto la metto,ma la prima che ho trovato nel pc, comunque altre volte mi e' capitato di inserirla nel resto della truppa!ciao

car.jpg
car.jpg (87.69 KiB) Visto 500 volte
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: notizie su thb

Messaggioda Ale » lun lug 13, 2009 10:02 pm

Dai, è spettacolare, grazie! :wink:
Adesso torniamo in tema: chi ci da notizie sull'areale d'origine delle hb formato maxi (comunque io ho letto che l'esemplare più grande in assoluto fu rinvenuto in Bulgaria)?

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: notizie su thb

Messaggioda manu76 » lun lug 13, 2009 11:15 pm

in effetti anche a me risulta che quelle di dimensioni più grosse vivono nell'estremo Est Europa.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron