Ritrovato una tartaruga terrestre.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer apr 15, 2009 8:44 pm

In 17 anni che "allevo" tartarughe, non ne ho trovata mai neanche mezza!
Neanche da bambino quando andavo a cercarle per prati, campi, boschetti o altro.
Neppure un vicino o un amico di un amico di un amico che me ne abbia portata una a casa...
Qua invece sembra che cadano dal cielo...
Boh?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 15, 2009 9:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

In 17 anni che "allevo" tartarughe, non ne ho trovata mai neanche mezza!
Neanche da bambino quando andavo a cercarle per prati, campi, boschetti o altro.
Neppure un vicino o un amico di un amico di un amico che me ne abbia portata una a casa...
Qua invece sembra che cadano dal cielo...
Boh?


neanche io, davvero, alcune però mi sono state portate perchè ritrovate in giro, chiedendomi se fossero mie...( 1 volta) e una trovata malconcia mi è stata portata da cusare.
Curata e poi riportata nel luogo di ritrovo:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 16, 2009 7:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da michele

In 17 anni che "allevo" tartarughe, non ne ho trovata mai neanche mezza!
Neanche da bambino quando andavo a cercarle per prati, campi, boschetti o altro.
Neppure un vicino o un amico di un amico di un amico che me ne abbia portata una a casa...
Qua invece sembra che cadano dal cielo...
Boh?



Neppure io, però pochi mesi fa è stata trovata una terrapene adulta (bellissima, ho visto le foto) a Genova, in una via centrale e trafficatissima dove non ci sono giardini :0:0:0
E' stata consegnata alla forestale che l'ha data in affidamento ad un allevatore che ne ha già altre, in attesa delle decisioni della commissione scientifica :)

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » gio apr 16, 2009 8:03 am

La Signora che abita dall'altra parte dia casa mia, che avrà circa 50 anni e che manco mi conosce, l'ha trovata perchè era affacciata al balcone e un muratore gli ha detto che c'era una tartaruga in mezzo alla strada e di venire a spostarla se no l'avrebbero tirata sotto le autovetture. La signora, pensando che fosse mia, l'ha raccolta e mi ha chiesto se era mia, ma non era mia, l'ho tenuta per alcuni giorni pensando che il proprietario si facesse sentire. Infatti, dopo un po' la proprietaria si è fatta sentire e mia suocera gliel'ha consegnata.
Pensate nel vicinato, che io sappia ci sono solo 3 tartarughe, e la signora è riuscita a trovarne una.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 8:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da michele

In 17 anni che "allevo" tartarughe, non ne ho trovata mai neanche mezza!
Neanche da bambino quando andavo a cercarle per prati, campi, boschetti o altro.
Neppure un vicino o un amico di un amico di un amico che me ne abbia portata una a casa...
Qua invece sembra che cadano dal cielo...
Boh?



nenache io, ed aggiungerei....... per fortuna.

Avatar utente
Demon Dave
Messaggi: 38
Iscritto il: dom apr 12, 2009 8:36 pm
Località: Lazio

Messaggioda Demon Dave » lun apr 27, 2009 9:14 pm

io ne ho trovata una negli anni ottanta. Ero da solo, nei sentieri all'interno del'ormai dismessa oasi di Paliano. Era un pomeriggo assolato, passeggiavo all'interno di un boschetto. L'ho vista da lontano, una Hermanni , al centro del sentiero, col collo perfettamente estroflesso verso di me, mi studiava. Quell'immagine non mi lascerà più

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun apr 27, 2009 9:37 pm

Citazione:
dagli tu qualche dritta per allevarla nel miglior modo.
per il certificato


Probabilmente è la cosa migliore che puoi fare, non conosco la tua conoscenza in materia, nel caso tu lo ritenga opportuno puoi scrivermi in mp posso mandarti un breve opuscolo sull' allevamento.
Per la legalità o meno della detenzione penso non si possa fare nulla, ma una mano alla tarta forse si.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re:

Messaggioda manu76 » mar giu 02, 2009 2:53 pm

Flavio ha scritto:Citazione:dagli tu qualche dritta per allevarla nel miglior modo.
per il certificato

Probabilmente è la cosa migliore che puoi fare, non conosco la tua conoscenza in materia, nel caso tu lo ritenga opportuno puoi scrivermi in mp posso mandarti un breve opuscolo sull' allevamento.
Per la legalità o meno della detenzione penso non si possa fare nulla, ma una mano alla tarta forse si.



Di sicuro in una vasca di vetro, per di più da persone con un giardino, non è molto ammissibile nè tantomeno giustificabile "per ignoranza" e lo dico riferito a loro, eh, e non a te Paolog, sia ben chiaro; fossi io in te gli direi che se continuano a tenerla così avverto la Forestale che ce l'hanno senza documenti, ... e gli direi gli importi delle sanzioni che rischiano. :twisted: :twisted: vedrai poi come cominceranno subito a tenerla bene, come si deve,.. quantomeno decorosamente! :wink:

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Ritrovato una tartaruga terrestre.

Messaggioda paolog » sab lug 11, 2009 9:35 am

Storiella incredibile. Sono andato a comprare un po’ di mangime per le mie due Trachemys scripta scripta, prendo in mano il cibo e mi sento dire “hai una tartaruga?” e io “no ne ho due”. L’altra persona “le hai trovate o comprate?”. Io “le ho comprate ma sai che alcuni mesi fa me ne hanno dato una terrestre che avevano trovato”. L’altra persona “è mia quella tartaruga è mia allora”. Io “Guarda la tartaruga è stata già consegnata a una persona che ha detto le tue stesse parole cioè E’ MIA QUELLA TARTARUGA, se vuoi ti dico dove abita perché non so neanche come si chiama; poi toglimi una curiosità ma ce l’hai il certificato o cites della tua tartaruga?”. Risposta e adesso si ride (per modo di dire) “Certificato? Ma stai scherzando? Io l’ho trovata due anni fa l’ho tenuta in giardino ma poi mi è scappata. Poi figurati se ci vuole un certificato per una tartaruga terrestre”. Secondo me esistono molte persone disinformate. Al di là di questo che pure i sassi sanno che le tartarughe terrestri sono protette, ma se tu trovi un animale te lo tieni o cerchi il proprietario per restituirglielo?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Ritrovato una tartaruga terrestre.

Messaggioda Guscioduro » sab lug 11, 2009 11:09 am

paolog ha scritto: Al di là di questo che pure i sassi sanno che le tartarughe terrestri sono protette, ma se tu trovi un animale te lo tieni o cerchi il proprietario per restituirglielo?



Nel dubbio...

Fai sempre meglio chiedere delle prove, come ti hanno detto sopra, tipo foto o documenti che riconoscano e/o attestano la proprietà dell'animale.

Ci sono e ci saranno volponi ma non bisogna essere da meno... :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron