uovo gigante

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

uovo gigante

Messaggioda cecilia » lun lug 06, 2009 8:28 pm

ciao ragazzi ,oggi quando sono andata a prendere le uova da un amica per incubarle ho trovato questa sorpresa..mi ricordo che l'anno scorso trovo' un uovo simile anche gisella ma non ho ritrovato il post.. :oops: dalla speratura non riesco a vedere niente ha il guscio molto spesso ed e' pieno di brillantini :roll: ..che ne dite? :D
Allegati
9.jpg
9.jpg (88.31 KiB) Visto 1503 volte
7.jpg
7.jpg (80.37 KiB) Visto 1502 volte

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: uovo gigante

Messaggioda Michele » lun lug 06, 2009 8:30 pm

per esperianze non credo che sarà fertile.
è fin troppo calcificato...

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: uovo gigante

Messaggioda anto57 » lun lug 06, 2009 9:21 pm

Non mi era mai successo di vedere un uovo simile... speriamo ci siano 2 Tartarughine!!!!
Auguri di cuore
Antonella

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: uovo gigante

Messaggioda tartoombria » lun lug 06, 2009 9:40 pm

Ovulazione anomala?

Da quanti anni non deponeva quella femmina? :?:
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: uovo gigante

Messaggioda cecilia » lun lug 06, 2009 9:49 pm

no ha deposto anche l'anno passato ma di 3 uova 2 erano vuote eda una e' nata una piccola che alla nascita pesava 14 gr!!!!!!.. quelle di quest'anno sono 5 ma ancora non sono riuscita a capire se sono buone...devo aspettare ancora qualche giorno :D

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: uovo gigante

Messaggioda tartoombria » mar lug 07, 2009 7:44 am

Bene! La mia domanda scaturisce dal fatto che per esperienza diretta e indiretta so che ovulazioni anomale con produzione di uova poco o troppo calcificate, troppo piccole o troppo grandi, troppo numerose o anche singole... sono problematiche ricorrenti in femmine che tornano a deporre dopo diversi anni di interruzione!

A volte queste femmine rischiano anche la ritenzione delle uova per le misure troppo grandi, perché durante la calcificazione si incollano le une alle atre... :cry:

...ma fortunatamente questo non è il tuo caso!!! :wink:
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: uovo gigante

Messaggioda exotic » mar lug 07, 2009 9:56 am

ciao cecilia anch'io ho 3 uova in incubatrice identiche a quella postata da te , sono il doppio delle altre come lunghezza sono perfette bianchissime credo che dovrebbero schiudersi per fine mese . non so neanche chi delle mie bottgeri o graeca le ha deposte se riesco posto una foto . :D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: uovo gigante

Messaggioda VincenzoC » mar lug 07, 2009 11:51 am

speriamo sia fertile, anche se effettivamente sembra calcificato, incrociamo le dita :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: uovo gigante

Messaggioda Barbara » gio lug 09, 2009 2:27 pm

E' davvero enorme :shock: :shock: Tienici aggiornati sul proseguimento, sono proprio curiosa :wink:

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: uovo gigante

Messaggioda Gisella » gio lug 09, 2009 3:57 pm

Ciao Cecilia :wink:

ecco l'uovo, gr. 42 per cm. 6,5.
Non era fecondo, ed era di una marginata alla 4° deposizione

il link viewtopic.php?f=18&t=12245&hilit

uovo da primato.jpg
Gisella

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: uovo gigante

Messaggioda cecilia » gio lug 09, 2009 5:12 pm

grazie Gise :D :D me lo ricordavo proprio..il tuo era molto piu' grande...questo qua lo ha fatto una tarta di piccole di dimensioni,e' questo he mi ha sconvolto!!!! :D

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: uovo gigante

Messaggioda biby » gio lug 09, 2009 11:35 pm

cecilia ha scritto:grazie Gise :D :D me lo ricordavo proprio..il tuo era molto piu' grande...questo qua lo ha fatto una tarta di piccole di dimensioni,e' questo he mi ha sconvolto!!!! :D

l'anno scorso una mia graeca di 12 cm e 6 anni di età,ha fatto il suo primo uovo di quasi 5cm di lunghezza per 1,5cm di larghezza...dallo sforzo,aveva la schiuma alla bocca.
Somigliava molto a questo uovo,tranne che per le calcificazioni.
in seguito,(in altre 2 deposizioni) ha fatto altre 2 uova di quelle dimensioni.
il primo uovo non era fecondo,ma le altre si.
le piccine sono nate di sbieco,con la forma dell'uovo,strette e lunghe :(
inguardabili appena nate.....per quanto erano piegate di sbieco,non riuscivano nemmeno a camminare.
l'uovo era troppo stretto per poter permettere uno sviluppo "normale"..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron