sorelle

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

sorelle

Messaggioda cinzia e max » sab lug 04, 2009 10:07 pm

Ciao a tutti!!! Ho comperato la sorella della mia tarta, una bella femminuccia di 4 anni e l'ho messa nel recinto insieme all'altra...Ma ho subito potuto constatare che la mia prima tarta gli e' montata sopra e poi cercva di mordergli le zampe e la testa.Dopo un po' sembrava essersi calmata ma stamattina appena sveglia ha ricominciato questa cosa per poi smettere e riprendere a fasi alterne. La mia domanda e' questa: e' normale che due femmine si comportino in questo modo o devo sospettare che la prima tarta sia un ...tarto?! E devo lasciarle fare o e' meglio dividerle? :roll:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: sorelle

Messaggioda Seda » sab lug 04, 2009 10:14 pm

e' buona norma far osservare un periodo di quarantena ai nuovi esemplari prima di metterli con gli esistenti!ma ormai....
il fatto che la prima monti la seconda puo' essere normale anche tra femmine,le fa notare chi comanda!per la certezza del sesso metti delle foto e vediamo se si capisce meglio se hai una coppia!lasciale fare cosi' piccole non possono farsi gran che di danni,impareranno a canoscersi e rispettarsi!
Rispettali, lo meritano!!

leonardo
Messaggi: 12
Iscritto il: ven set 05, 2008 6:18 pm
Regione: Marche

Re: sorelle

Messaggioda leonardo » dom lug 05, 2009 3:18 pm

Secondo me 4 anni sono pochi per dire che sia femmina..

cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

Re: sorelle

Messaggioda cinzia e max » dom lug 05, 2009 5:59 pm

guardando le foto e le indicazioni in vari testi direi proprio che sono 2 femmine a meno che con la crescita gli scuti sopracaudali si curvino verso l'interno...Ma non so se questo e' possibile... :shock:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: sorelle

Messaggioda Suelo » dom lug 05, 2009 9:45 pm

cinzia e max ha scritto:guardando le foto e le indicazioni in vari testi direi proprio che sono 2 femmine a meno che con la crescita gli scuti sopracaudali si curvino verso l'interno...Ma non so se questo e' possibile... :shock:


i sopracaudali di solito non sono molto affidabili, meglio guardare dimensioni della coda e l'angolo creato tra gli scuti anali


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron