tarta sparita

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

tarta sparita

Messaggioda micmic » mar giu 16, 2009 10:36 am

Vi sottopongo la questione, perchè la trovo davvero strana e non riesco a farmi un'idea.
Il mio giardino è parzialmente pavimentato ed ha qualche aiuola di terra lungo i confini con altri giardini. Da qualche parte ci sono muretti e reti troppo alti per essere raggiunti, da un lato invece il muretto è basso e c'è sopra una rete. Verso l'interno invece hanno una recinzione di legnetti che scavalcano come e quando vogliono, tant'è che spesso alla sera le devo recuperare in giro...
Delle mie grandi, ora è sparita una femmina (7 anni, quasi 1 kg di peso, ottima forma). E' semplicemente successo che una sera non la ritrovassi al solito controllo... e da allora ho messo tutto sottosopra ma non si è più vista (oggi è il 5°giorno). La rete in effetti non era tiratissima (ora è a posto) ma il passaggio restava comunque molto piccolo, anche spingendo. C'è la possibilità quindi che se ne sia andata a spasso tra le case dei vicini. Io li ho allertati, loro hanno cercato, ma niente. Eppure non si vede col caldo una bella bestiola? Ho attaccato cartelli indicando che è una specie protetta e che darei ricompensa.
Seconda ipotesi: ho una terra argillosa, durissima, che sto cercando di mantenere bagnata nell'eventualità che la mia tarta abbia scavato. Può essere rimasta "intrappolata" nella zona di terra che prosegue sotto il pavimento?
Terza ipotesi: ci sono fuori da pochi giorni macchie strane, di un liquido che si è seccato, con gocciolature tipo sacco della spazzatura con roba dentro che cola. Può essere venuto un predatore? Quale? Qua ci sono solo cornacchie in lontananza e nessuno le ha mai viste dentro i giardini. Inoltre non c'è il carapace: può un uccello "rubare" un peso di quel genere? Non è neanche in uno spazio ampio, comodo per il movimento, ma in un angolino tra vasi, muro, sdraio, aiuola e recinto.
Io non riesco a farmi un'idea. Certo che non so nemmeno quel liquido da cosa possa venire...
Pareri?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: tarta sparita

Messaggioda VincenzoC » mar giu 16, 2009 10:45 am

purtroppo i nostri beneamati sono dei maghi nell'evasione, se c'è un piccolo punto debole nel recinto /giardino lo trovano di sicuro, ed a quanto pare le tue recinzioni non erano invalicabili.
Per me è evasa, viste le dimensioni non credo in un predatore.
Ciò che hai fatto per ritrovarla, avvisi verbali e scritti sono il massimo che potevi fare, continua a cercare nei dintorni.
incrocio le dita per te.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: tarta sparita

Messaggioda Valentina » mar giu 16, 2009 1:58 pm

Quoto Vincenzo, anche a me sembra strano che possa essersi trattato di uccelli e se fossero stati i topi avrasti trovato i resti del carapace. Hai valutato la possibilità che possa trattarsi di un furto?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: tarta sparita

Messaggioda Sandra » mer giu 17, 2009 9:55 pm

Rimane il dubbio di quel liquido. Età e dimensioni fanno pensare a una femmina che avrebbe potuto cominciare a deporre. Hai notato se nei giorni precedenti aveva dato segni di irrequietezza e cercato di scavare? Potrebbe essersi interrata, anche parzialmente, sotto qualche aiuola o rifugio per nascondersi? Le dimensioni fanno escludere predatori, a parte un grosso cane, ma potrebbe avere avuto una ritenzione di uova e essersi andata a interrare da qualche parte. Gli animali lo fanno quando stanno male, anche le tartarughe
L'isola della Tortuga

micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

Re: tarta sparita

Messaggioda micmic » gio giu 18, 2009 3:58 pm

Interessante ipotesi...
Ne ragiono volentieri insieme.
Intanto il liquido era sul pavimento, quindi presumo che da lì all'interrarsi avrebbe dovuto star male parecchio. Di fatto fuori dalle aiuole non c'è.
Un'amica mi ha consigliato di annusare il liquido: nessun odore particolare, non puzza, non profumo. Se fosse stato succo (ho avuto bimbi ospiti) ci sarebbero andate le formiche, invece giravano lungo le pareti e l'hanno ignorato.
Ho trovato il maschio a cercare di mangiare un po' di polvere che ci si era attaccata sopra.
Ancora la tarta non mi è sembrata strana, forse un po' l'altra alla quale ho ripreparato un cumulo di sabbia inclinato al sole (non so se quest'anno è quello buono).
Entrambe le femmine mi compiono 7 anni ora. E' possibile...

Nell'ipotesi che si fosse interrata, avrebbe cercato una zona con la terra morbida (che purtroppo non c'è), quindi di solito spariscono nella compostiera che ho tenuto aperta vari giorni. Consigliate di aprirla e controllare tutto?

E' sparita da una settimana... io ho innaffiato ogni sera e ieri ha pure piovuto abbondantemente. Non avrebbe dovuto uscire?
Potrebbe essere morta sottoterra?
Penso anche rubata...

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Re: tarta sparita

Messaggioda Tarta Lauretta » gio giu 18, 2009 4:42 pm

Mi spiace per la tua tarta, capisco il tuo stato d'animo...

Oltre al furto mi viene in mente una cosa: hai detto che ci sono stati bambini in giro prer il giardino?
non è che hanno giocato con la tarta e magari l'hanno spostata da qualche parte???

te lo dico perchè io (purtroppo!!!) da piccolina facevo pascolare la mia prima hermanni per il giardino, mi sono distratta e l'ho lasciata fuori dal suo recinto (all'epoca non avevamo il cancello) me ne sono ricordata dopo varie ore ma ormai la tarta era scappata... non l'abbiamo più trovata...mi consola il fatto di stare in campagna per cui avrà trovato cibo a volontà!

prova a chiedere ai bambini se l'hanno presa per giocarci!

micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

Re: tarta sparita

Messaggioda micmic » gio giu 18, 2009 5:58 pm

No no, non coincidono i tempi. La tarta è sparita il giorno prima mi pare, e non so esattamente a quando risalgono le tracce per terra. Innocenti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron