consigli di allevamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: consigli di allevamento

Messaggioda Ale » sab mag 30, 2009 7:38 pm

Uhmmmm, vediamo un po'! Sulla specie, parti dal presupposto che le più rustiche restano di sicuro le due sottospecie di hermanni ed una sottospecie di graeca, cioè la ibera (mi raccomando, tralascia le altre sottospecie di graeca, perchè son quasi tutte problematiche!!! :wink:) . Quindi se vuoi andare sul sicuro puoi orientarti su questi gruppi. Una terza specie è la marginata, ma cresce parecchio e puoi dare qualche problemino col freddo (diciamo che è un po' meno rustica delle altre).
Per quanto riguarda l'allestimento del giardino, basta sia esposto in modo da prendere i primi raggi della giornata e che abbia dei punti ben freschi dove poter far riparare gli animali in caso di temperature troppo alte. Sui recinti, ti consiglio la sezione apposita qui su forum, ci son tutte le idee per allestire strutture sicure.
Poi ti puoi dilettare a far crescere le erbette adatte alle tarte (vai in sezione alimentazione, li trovi tutto ciò che concenrte la dieta adatta).
L'acqua va posta in una bassa e capiente ciotola, dev'esser sempre fresca ( ma preparati e non vederle bere quasi mai, non spaventarti!). :wink:

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: consigli di allevamento

Messaggioda manu76 » dom mag 31, 2009 11:54 pm

Buonissimi i consigli già dati dall'esperto Ale, volevo solo consigliarti di mettere dei rifugi (che loro amano davvero moltissimo) tipo vasi di coccio (la plastica si surriscalda troppo al sole) o casette in legno, ma anche delle tegole alte vanno bene; e fai dei recinti a prova di fuga (sono arrampicatrici abilissime, vedrai tu stessa). Anch'io poi per il resto ti rimanderei alle sezioni apposite (alimentazione soprattutto, visto che per loro è importantissima una sana e corretta alimentazione) e "recinti" per la costruzione del futuro residence (dopotutto sarà la loro casa, no?). :wink: :wink: tanti auguri per tutto e facci sapere :) (puoi anche postare le foto nella gallery dopo che l'avrai presa).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti