stebro ha scritto:Ciao ragazzi, l'altro giorno sono andato da un'amico che ha una megagalatticca graeca; sarà circa 30 35 centimetri.Abbiamo visto che deponeva delle uova, 4 in totale, ma mi sono spaventato per la grandezza, erano come palline da ping-pong.Il fondo dove ha scavato è pieno di sassi e la terra non è tanto buona, così abbiamo tolto quella che ricopriva il buco e sostituita con del terriccio da giardino.Secondo voi abbiamo fatto bene?Quanto tempo bisognerà aspettare?
Beh, ma a quel punto non vi conveniva direttamente tirarle su ed incubarle?? Già che c'eravate ... non credo poi che la qualità del terreno influenzi lo sviluppo e la schiusa delle uova (sempre a patto che non fossero rotte, naturalmente!). Anche perchè se le ha messe giù lì la loro mamma io personalmente avrei lasciato fare a madre natura! Però potendole incubare meglio ancora incubatele... non so se il tuo amico può/vuole, io lo farei per dei semplici motivi tipo: controllo delle schiuse, scelta del sesso, percentuale alta di nascite e possibilità di fare dei tentativi di salvataggio di uova eventualmente danneggiate! La durata dell'incubazione in natura va dai 2 ai 3 mesi, più verso i 3 in condizioni normali, poco più che 2 se da voi fa molto caldo. ciauz
