marginata ibrida?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

marginata ibrida?

Messaggioda Mika » ven feb 23, 2007 1:36 pm

la mia piccola marginata ha le due verruche ai lati della coda, al modo delle greche.
Me ne sono accorto solo ora, perchè l'anno scorso erano proprio piccole, solo che una ancora è in letargo e non l'ho controllata.
Come il titolo può far intendere, temo che siano ibride con una greca.
E' possibile questo, o le marginata anche se non ibridate hanno questa caratteristica?
Appena posso posto le foto...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven feb 23, 2007 2:54 pm

Se per verruche intendi tubercoli, allora è tutto nella norma:), è una caratteristica delle marginate che possono anche presentarne due per ogni lato, poi se hai dubbi che possa essere un ibrido, poichè con le graeche è possibile, ti conviene postare qualche foto.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » ven feb 23, 2007 8:33 pm

si i tubercoli, se è nella norma allora meglio, cmq appena posso per sicurezza posto le foto


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti