Bagnetto post-letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Bagnetto post-letargo

Messaggioda Andre@ » lun feb 12, 2007 8:56 pm

Chiedo a chi è esperto piu' di me, per quanto riguarda il bagno tiepido reidratante post-letargo, è meglio che venga fatto fare appena si svegliano (quindi quando fuori abbiamo una temperatura ancora freddina intorno ai 12, 15 gradi) oppure meglio aspettare che si riprendano del tutto e farlo fare quando fuori fa piu' caldo (intendo dai 20 gradi in su)?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun feb 12, 2007 9:20 pm

L'importante è asciugarle bene. Magari fallo in casa dove non ci sono spifferi d'aria, quelli sono micidiali, poi aspetta un po per metterle fuori. Le hai già svegliate? Spero di no....

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun feb 12, 2007 10:26 pm

L'importante è evitare stress e sbalzi di temperatura, quindi se vuoi mettere acqua ad una certa temperatura aspetta che la temperatura ambiente si adeguata.
Più che il risveglio aspetterei la ripresa dell'attività.:D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun feb 12, 2007 11:18 pm

Si concordo, ti conviene aspettare ancora, generalmente si fa in aprile, va bene che questo inverno è stato precoce, ma prenderei ancora un pò di tempo prima di svegliarle!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 12, 2007 11:43 pm

Le tarte dormono ancora tutte beate e sono li' al freschetto(chi prima chi dopo) da meta' novembre circa.
In ogni caso mi sono abbastanza convinto che aspettero' ancora un mesetto e verso metà marzo le passero' all'esterno nel rifugio coperto ben bene da paglia e folgie secche.
A quel punto dovro' solo aspettare che la temp. si alzi e in base alla loro reazione vedro' come comportarmi, è giusto?

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun feb 12, 2007 11:53 pm

Il fatto è che spesso il risveglio non è completo, soprattutto nel cambiamento di stagione (e ancora di più con questo clima assurdo), e risulta quindi difficile stabilire quale sia il momento giusto perchè a volte dopo una apparente ripresa tornano a dormire per qualche giorno. Quindi meglio aspettare anche perchè ricordiamo che il bagnetto non è un'esigenza, ma un'aiuto che vogliamo dare alle tartarughe.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar feb 13, 2007 12:54 am

Direi che quello detto da Francesco è corretto.
Andre fa cosi: tieniti informato sul risveglio delle tarta che sono in letargo all'esterno nella tua zona (magari qualcosa ti dirò anche io quando sarà il momento) di modo che puoi agire di conseguenza senza nessun rischio.;)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar feb 13, 2007 1:18 am

Fede grazie, allora aspetto notizie sul risveglio delle tue tarte e anche di quelli che sono della nostra zona (Romagna).


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti