operazione...risveglio piccole

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
andrea_rossi9
Messaggi: 27
Iscritto il: mer nov 29, 2006 8:24 am
Località: Piemonte

Messaggioda andrea_rossi9 » sab gen 27, 2007 2:09 pm

Ormai erano in letargo da circa 2 mesi o più. Ora sono in una stanza riscaldata della casa, all'interno di un terraio con spot da 50W e neon UVB. Dopo i primi giorni in cui ho lasciato tutto acceso, ho rispento il riscaldamento tramite spot, in quanto non hanno intenzione di uscire da sotto terra.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 27, 2007 3:05 pm

Non ti conviene tenerle stabilmente a 20° però: così non sono più in letargo ma non sono neanche del tutto attive. Accendi lo spot e il neon, controlla che almeno in un punto del terrario la temperatura raggiunga i 30° e aspetta, dovrebbero uscire. Reidratale con bagnetti tiepidi e comincia ad alimentarle. Buona fortuna

Avatar utente
mariella
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 29, 2006 2:31 pm

Messaggioda mariella » lun gen 29, 2007 11:10 am

Grazie, grazie a tutti per le preziosissime risposte!
Come devo fare con l'umidità? Ho letto in un post che dovrei spruzzare le foglie che coprono la terra, ma quante volte? e poi bastano poche gocce ho devo proprio bagnarle?:)


Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mentre tu risvegli le tue, le mie incominciano il letargo!!!!:D


[/quote]
Più o meno ti hanno già risposto.
Non saprei cosa consigliarti, perchè non sò se hai già un terrario, dove tieni le piccole, da quanto tempo sono in letargo....come avrai capito le mie cominciano solo adesso a non uscire più dal rifugio, praticamente stanno incominciando adesso il letargo e non credo sia il caso di risvegliarle.
La temperatura delle tue è buona, ma stai molto attenta all'umidità, la mancanza è molto pericolosa, attenta soprattutto se le tieni in qualche locale non riscaldato, dentro una scatola o altro.

[/quote]

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun gen 29, 2007 2:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mariella

Grazie, grazie a tutti per le preziosissime risposte!
Come devo fare con l'umidità? Ho letto in un post che dovrei spruzzare le foglie che coprono la terra, ma quante volte? e poi bastano poche gocce ho devo proprio bagnarle?:)


Io spruzzo una volta alla settimana, ma sposto anche le foglie per inumidire meglio la torba. Non la bagno proprio del tutto, diciamo che la inumidisco.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun gen 29, 2007 2:39 pm

io tra una settimana sveglio la mia, ormai è 3 mesi giusti che dorme in cantina nel suo secchio... Spero stia bene, visto che è sempre stata troppo piccola.
Ma il bagnetto gli e lo faccio quando si sveglia prima di darle da mangiare? Così si scalda ancora un pochino... Spero di non sbagliare niente.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun gen 29, 2007 7:44 pm

reidratala con un bagnetto caldo,per una quindicina di minuti,le servirà anche per bere.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun gen 29, 2007 8:53 pm

Va bene grazie.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio feb 08, 2007 2:00 am

Un breve aggiornamento:
le piccoline si sono svegliate tutte quante senza problemi:D e dal momento del risveglio ad ora hanno fatto 2 bagnetti in acqua tiepida.
Da circa una settimana sono in un terrario provvisorio,con spot e neon uvb,con una temperatura che va dai 28°-30° nella zona più calda ai 22°-24° nella zona più fredda....mangiano come fogne(con queste temperature bizzarre riesco a trovare tranquillamente tarassaco,malva e piantaggine in giardino)ed hanno iniziato a fare tutti i loro bisognini:D
Prima che fossero del tutto sveglie le ho pesate e più o meno hanno perso tutte 1 grammo(mi aspettavo di più)rispetto al momento in cui sono andate in letargo.

Immagine:
Immagine
88,5 KB
Immagine:
Immagine
88,69 KB
primi risvegli nella scatola del letargo e prime nanne....a testa in giù:D:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 08, 2007 8:18 am

Benissimo, Simone!
Mi raccomando, non IPERNUTRIRLE, eh!
Son così belle lisce che sarebbe un peccato se si sciupassero per rescita troppo veloce.
La birbante che dorme a testa in giù è troppo forte:D
bellissime tutte^

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven feb 09, 2007 12:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Benissimo, Simone!
Mi raccomando, non IPERNUTRIRLE, eh!
Son così belle lisce che sarebbe un peccato se si sciupassero per rescita troppo veloce.
La birbante che dorme a testa in giù è troppo forte:D
bellissime tutte^


ho già sbagliato una volta :(ora cercherò di limitarmi:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti