THB albina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab gen 13, 2007 1:30 am

NO no ecche avevi capito Simona....l'allevatore che mi ha dato le tarta in foto ha delle baby e delle adulte marginate albine come quelle di bellavista!!
Quelle in foto per capirci sono le "sorelle" di quelle nate nella stessa covata albine.
;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab gen 13, 2007 2:02 pm

Però Tartafede, le tue marginate sono sì molto chiare, ma ti assicuro che la nascita di marginate così chiare è perfettamente nella norma anche se "in famiglia" non ci sono esemplari albini.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » sab gen 13, 2007 2:51 pm

ah! ok

ciao;)

umbe88
Messaggi: 30
Iscritto il: ven gen 12, 2007 7:39 pm

Messaggioda umbe88 » mer gen 17, 2007 7:19 pm

Ciao a tutti , avrei una domanda ma trovare le thb albine è una missione impossibile?

Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby » mar giu 05, 2007 7:07 pm

Stamattina mi sono sentito col sig Bellavista per telefono, io lo appoggio in pieno sul suo allevamento, le marginate albine saranno il mio prossimo obiettivo.( non vedo la diferenza tra chi coltiva elegans) che le vende a prezzi non tanto "accessibili"che le trovo più delicate di marginate albine, le elegans sono costrette a vivevere sotto in campane di vetro,altrimenti basta prendere un colpo d'aria che prendono rafreddori, polmoniti,ecc... se non sono delicate le elegans, eppure si allevano e ci speculano sopra.
Ciao Roberto

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mer giu 06, 2007 7:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Robby

Stamattina mi sono sentito col sig Bellavista per telefono, io lo appoggio in pieno sul suo allevamento, le marginate albine saranno il mio prossimo obiettivo.( non vedo la diferenza tra chi coltiva elegans) che le vende a prezzi non tanto "accessibili"che le trovo più delicate di marginate albine, le elegans sono costrette a vivevere sotto in campane di vetro,altrimenti basta prendere un colpo d'aria che prendono rafreddori, polmoniti,ecc... se non sono delicate le elegans, eppure si allevano e ci speculano sopra.
Ciao Roberto



1. Beh, per carità, viva la libertà, dopotutto oguno è libero di pensarla come vuole, eh ... io, ad esempio, sono con quelli che pensano che se l'abinismo viene lasciato puramente al caso, ok, però io PERSONALMENTE non li farei mai accoppiare e riprodurre appositamente, comunque ognuno fa quel che vuole, purchè le curi e le tenga in condizioni dignitose che è già qualcosa (a volte tocca constatare che c'è chi non lo fa purtroppo).

2. Vivivamo in un mondo in cui chiunque cerca di speculare su tutto, quindi non mi stupisce affatto che ci sia chi specula sulle tartarughe e sugli animali in genere.

3. le tarte si allevano, non si coltivano ! che si coltiva è la cicoria casomai ... 8D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio giu 07, 2007 10:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da manu76

Citazione:
Messaggio inserito da Robby

Stamattina mi sono sentito col sig Bellavista per telefono, io lo appoggio in pieno sul suo allevamento, le marginate albine saranno il mio prossimo obiettivo.( non vedo la diferenza tra chi coltiva elegans) che le vende a prezzi non tanto "accessibili"che le trovo più delicate di marginate albine, le elegans sono costrette a vivevere sotto in campane di vetro,altrimenti basta prendere un colpo d'aria che prendono rafreddori, polmoniti,ecc... se non sono delicate le elegans, eppure si allevano e ci speculano sopra.
Ciao Roberto



1. Beh, per carità, viva la libertà, dopotutto oguno è libero di pensarla come vuole, eh ... io, ad esempio, sono con quelli che pensano che se l'abinismo viene lasciato puramente al caso, ok, però io PERSONALMENTE non li farei mai accoppiare e riprodurre appositamente, comunque ognuno fa quel che vuole, purchè le curi e le tenga in condizioni dignitose che è già qualcosa (a volte tocca constatare che c'è chi non lo fa purtroppo).

2. Vivivamo in un mondo in cui chiunque cerca di speculare su tutto, quindi non mi stupisce affatto che ci sia chi specula sulle tartarughe e sugli animali in genere.

3. le tarte si allevano, non si coltivano ! che si coltiva è la cicoria casomai ... 8D

Purtroppo a volte c'è chi non tiene in condizioni dignitose nessun animale, non solo le tartarughe, a prescindere dall'albinismo. Io non ci vedo nulla di male nel cercare di mantenere determinate caratteristiche in una specie. E' un pò quel che succede per chi accoppia cani della stessa razza con particolari caratteristiche per cercare di ottenerle nuovamente. L'importante è (per me) che non vengano effettuati esperimenti per mutare le caratteristiche di una specie in laboratorio (vedi mini-pony ecc.)
Per me quello che fa Maurizio Bellavista è allevamento, non coltivazione poi a questo mondo tutto è opinabile. Poi anche io probabilmente lascerei fare alla natura ma capisco chi pensa di fare diversamente.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio giu 07, 2007 10:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Robby

Stamattina mi sono sentito col sig Bellavista per telefono, io lo appoggio in pieno sul suo allevamento, le marginate albine saranno il mio prossimo obiettivo.( non vedo la diferenza tra chi coltiva elegans)....


Cosa fa, le pianta??
A parte questo, l'albinismo è un handicap, soprattutto per gli animali a sangue freddo che necessitano più che mai del calore del sole per riscaldarsi. Moltiplicare tartarughe albine solo per avere delle rarità può essere un ottimo affare, non lo metto in dubbio, ma lasciamo perdere l'affetto per questi animali.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti