letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

letargo

Messaggioda dorbadotta » mar set 12, 2006 12:24 am

Volevo chiedere una cosa molto importante, per il letargo della mia baby hermanni se allestisco una casetta con dentro paglia o fieno,per esempio quello per conigli, e foglie secche , ben al riparo dalla pioggia va bene lo stesso che se la riempissi di terra????

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mar set 12, 2006 1:37 am

Perchè non mettere anche la terra? Secondo me se la tarta si interra e poi sopra ci metti le foglie secche sarebbe più isolata dal freddo!
ciao:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 12, 2006 6:11 am

COncordo con Simone: le tarte amano interrarsi, la renderai felice con della terra, più ne avrà a disposizione, più deciderà quanto scavare, secondo il freddo che farà.
Poi imbottirai di foglie secche(io la paglia/fieno la eviterei, potrebbe attirare Topi in cerca di nidoxx(
Pare che le foglie di Nocciolo siano repellenti per i topi.
In ogni caso proteggi il rifugio con una rete.
Se è ben al riparo dalla pioggia assicurati che sia però sempre un po' umido, magari una volta a settimana dai un paio di vaporizzate con uno spruzzatore sulle foglie secche.

simo71
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 11, 2006 6:51 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda simo71 » gio set 14, 2006 7:43 am

Ma che terra devo usare? Il terriccio per le piante che trovo nei supermercati? Ho letto nel forum che bisogna sterilizzarla nel microonde. Ma x quanto tempo?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » gio set 14, 2006 10:04 am

La cosa migliore secondo me è la torba bionda, la trovi nei garden ben forniti.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio set 14, 2006 10:24 am

Le tarte hanno assolutamente bisogno della terra (NON sterilizzata).
L'ideale sarebbe fare un composto di torba bionda di sfango e terra.
Devo confessare che non l'avevo mai usata,
ma dopo i ripetuti consigli inseriti nei post di Simon@ mi è venuta la curiosità.
E' perfetta per i recinti delle piccole. (un pò cara, ma ne vale la pena)

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio set 14, 2006 11:19 am

io ho dovuto girare parecchi garden per trovarla, quando l'ho trovata sono rimasta stupita dal presso 15 kg tutti compressi €3,50 meno che quella per fiori mahhhhhhh

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio set 14, 2006 11:31 am

davvero? per 25 kg. ho dovuto pagare 13 euro !!!:(!:(!:(!

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio set 14, 2006 1:13 pm

è sembrato poco pure a me, il resto li ho spesi di benzina per cercarla:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti