New entry nel mondo delle tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » gio set 14, 2006 8:20 pm

Non sono un grandissimo esperto ma dalla foto sfuocata si capiva che non poteva avere solo 2 mesi secondo me ha almeno un anno o forse 2 dipende da dove viene e se ha fatto il letargo lo scorso inverno, se posti una foto meno sfuocata magari fatta vicino ad una moneta qualcuno riesce a datarla meglio, per la lattuga non saprei forse dipende da dove proviene? cioè magari chi te l'ha data gli dava solo quella? comunque non nutrirla solo con quella leggi sul sito riguardo l'alimentazione. ciaooo

Avatar utente
valpex
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 11, 2006 8:48 pm
Località: Lazio

Messaggioda valpex » mar set 19, 2006 8:20 am

volevo rispondere a tutti i curiosi del sito, la mia tartarughina me l'hanno regalata alla fiera di Cesena e sono sicura che ha solo 2 mesi.

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mar set 19, 2006 9:46 am

Se è lunga 7 cm mi dispiace ma non può avere 2 mesi,è fisiologicamente inpossibile.......................

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar set 19, 2006 10:49 am

la foto non è chiarissima, comunque provo ad azzardare che la tartarughina è lunga effettivamente meno di 7 cm, ma che magari Valentina l'ha misurata tenendo conto della curvatura del carapace e non vedendo in linea d'aria la distanza tra le estremità anteriore e posteriore dello stesso...mi spiego meglio, sarebbe come misurare l'altezza di una persone e, invece di considerare dove arriva con la testa da terra, misurare, magari con un metro flessibile, anche tutte le curve del corpo. E' chiaro che la persona risulterà più alta nel secondo caso...spero di non aver creato solo più confusione:D

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar set 19, 2006 10:17 pm

...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti