HELP ME!!!!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio set 14, 2006 2:55 pm

Simo, togli i trucioli e mette TERRA, torba bionda di sfagno è l'ideale o comune terra del tuo giardino.
NON DARE SERA: non fa esattamente bene alle tarte, poi le vizia in olfatto e gusto e magari rifiuteranno cibo che fa loro bene, come le erbe di campo, i radicchi e le cicorie.
Sennò se poi te le ritroverai piramidalizzate saprai il perchè(i mangimi contengono PROTEINE)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio set 14, 2006 8:21 pm

Ma i danni peggiori te li faranno i grassi, contenuti in percentuale troppo alta in questi prodotti preconfezionati.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio set 14, 2006 8:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simo71

Ciao a tutti, sono nuova del forum e neofita per quanto riguarda le tartarughe terrestri. Ho da ieri due marginata di un anno, le ho sistemate in una pozione di giardino non troppo soleggiato. A mio parere non sono molto attive.Può essere questa la causa? Si sistemano sotto il fieno che gli ho messo nella "casatta" per il riparo. Sono un po' preoccupata. Mangiano solo se le prendo e gli offro il cibo davanti.
Grazie in anticipo.
Simo71.




Le tartarughe piccoline, per istinto stanno principalmente nascoste sotto erba e fieno, e prediligono zone ombrose e poco esposte. E' la loro unica difesa contro una grande quantità di predatori che vanno da numerosi uccelli a mammiferi quali roditori, cinghiali, nutrie etc.

mekkis
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ago 06, 2006 12:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda mekkis » gio set 14, 2006 8:57 pm

più sole e erbe di campo. soprattutto erbe di campo.

e non ti preoccupare, le mie hanno fatto la stessa cosa. e quello che le aveva prima dava loro da mangiare della schifezza, mi ci è voluto un mesetto per farle tornare in piena.

occhio però al sole... mi sa che più piccole sono più sono ignoranti e potresti ritrovarti due tarte alla piastra perchè non sanno quando è il momento di dire basta al solleone... devi stare attenta a dargliene solo quanto basta. contatta per pm qualcuno degli utenti più esperti per questo. ci sono davvero dei mostri sacri di saggezza tartarugosa qua, e sempre molto disponibili. :D

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » gio set 14, 2006 9:05 pm

Dagli tempo per ambientarsi , offri loro erbe di campo , cicoria ed insalata , poi mettile in un luogo piu' soleggiato e vedrai che cominceranno ad essere piu' attive e a mangiare di piu' !

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab set 16, 2006 11:28 am

Sicuramente devono abituarsi alla nuova abitazione....idratale con un bagnetto tiepidi di 10min!
L'esposizione al sole è cmq fondamentale, mettile in un punto dove arrivi più sole possibile, le marginate sono più sensibili delle hermanni, io sto a ischia e qualche volta al risvegli d4l letargo qualcuna aveva un pò di raffreddore!
Se stanno bene devi fargli fare il letargo, te ne accorgerai perchè a mano a mano saranno sempre meno attive e mangeranno sempre di meno!
A parte oggi... il tempo è ancora buono e non credo che si stiano già preparando per il letargo cmq come ho detto te ne accorgerai!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti